La sfida americana di Tesco

La sfida americana di Tesco
- Information
Lo sviluppo dell’insegna Fresh & Easy negli Stati Uniti si sta dimostrando più difficoltosa del previsto e il colosso britannico risponde con un ampliamento dell’assortimento. br />
Le perdite registrate dall’insegna sono risultate maggiori del previsto, attestandosi sui 200 milioni di dollari, e lo sviluppo ha dunque subito un rallentamento: il traguardo dei 200 punti vendita, che doveva essere raggiunto entro febbraio 2009, è slittato a novembre 2010.
Tesco ha così deciso di rispondere ampliando l’assortimento degli store americani e alle 3.500 referenze dell’offerta base si aggiungono 1.000 prodotti, soprattutto low cost e di brand nazionali.
Le perdite registrate dall’insegna sono risultate maggiori del previsto, attestandosi sui 200 milioni di dollari, e lo sviluppo ha dunque subito un rallentamento: il traguardo dei 200 punti vendita, che doveva essere raggiunto entro febbraio 2009, è slittato a novembre 2010.
Tesco ha così deciso di rispondere ampliando l’assortimento degli store americani e alle 3.500 referenze dell’offerta base si aggiungono 1.000 prodotti, soprattutto low cost e di brand nazionali.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.