Francia: accordo tra gdo e agricoltori

Francia: accordo tra gdo e agricoltori
- Information
I retailer francesi ridurranno i loro margini su frutta, verdura e prodotti caseari in caso di crisi congiunturale.
La Fnsa, la maggiore confederazione agricola francese, ha firmato un accordo con la gdo in base al quale quest’ultima si impegna a moderare i propri margini nel caso in cui i prezzi pagati ai produttori risultino significativamente inferiori alla media degli anni precedenti.
Nel concreto, le catene distributive dovranno aumentare i prezzi pagati ai produttori e contemporaneamente abbassare i prezzi al consumo. Ciò comporta un aumento della domanda e un notevole beneficio per i consumatori.
Il premier Sarkozy ha anticipato che l’accordo sarà rivisto e rinnovato ogni anno agli inizi della campagna di commercializzazione dell’ortofrutta e, in caso di mancato compromesso, i retailer con un giro d’affari superiore ai 100 milioni di euro pagheranno un’addizionale d’imposta sulle superfici di vendita.
La Fnsa, la maggiore confederazione agricola francese, ha firmato un accordo con la gdo in base al quale quest’ultima si impegna a moderare i propri margini nel caso in cui i prezzi pagati ai produttori risultino significativamente inferiori alla media degli anni precedenti.
Nel concreto, le catene distributive dovranno aumentare i prezzi pagati ai produttori e contemporaneamente abbassare i prezzi al consumo. Ciò comporta un aumento della domanda e un notevole beneficio per i consumatori.
Il premier Sarkozy ha anticipato che l’accordo sarà rivisto e rinnovato ogni anno agli inizi della campagna di commercializzazione dell’ortofrutta e, in caso di mancato compromesso, i retailer con un giro d’affari superiore ai 100 milioni di euro pagheranno un’addizionale d’imposta sulle superfici di vendita.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.