-
Macfrut e Colombia, si rafforza l'intesa
svolto presso la Camera di Commercio di Bogotà un incontro, promosso da Unioncamere regionale con il supporto della Regione Emilia-Romagna, con...
-
Imprese: 334mila opportunità di lavoro a febbraio
dal Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, sono circa 334mila i contratti programmati dalle imprese nel...
-
Unioncamere: il commercio perde 6.000 imprese nel 2018
Pesante il bilancio di Movimprese sulla natimortalità nel mondo del commercio, che chiude il 2018 con oltre 6.
-
Prezzi all’ingrosso: il 2018 chiude in calo per pollame, burro e panna
Il 2018 si è chiuso in negativo per i prezzi all’ingrosso della carne di pollame.
-
Mercato del lavoro: in Italia basso livello di competenze generalizzato
Secondo quanto emerso dal terzo Quaderno di Approfondimento elaborato dal centro Studi di Fondazione Ergo, l’Italia risulta caratterizzata dal low-skill...
-
Imprese individuali: solo 3 su 5 superano i 5 anni di vita
Solo 3 imprese individuali su 5 sopravvivono a cinque anni dalla nascita.
-
Cresce l’offerta “Bio” in Italia
Nei primi nove mesi del 2018, l’offerta di produzioni biologiche made in Italy si è ulteriormente arricchita grazie all’aumento degli operatori che...
-
Imprese: 320mila opportunità di lavoro a dicembre
A dicembre, con l’approssimarsi delle festività, oltre un terzo delle quasi 320mila posizioni lavorative saranno rese disponibili dalle imprese della...
-
Prezzi all’ingrosso: ad ottobre aumenti per olio di oliva e riso
Le attese negative sulla produzione interna sono state alla base degli aumenti dei prezzi all’ingrosso osservati ad ottobre sia per il riso che per...
-
Imprese femminili: una su dieci è straniera
L’Osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere e InfoCamere ha rilevato che le imprese straniere guidate da donne rappresenta il 10,7%...
-
Imprese femminili: 10mila in più nel 2017
Donne d’impresa crescono.
-
Cresce il numero delle imprese femminili negli ultimi tre anni
Quasi 32.
-
Pubblicati i dati di GreenItaly 2017
i dati di GreenItaly 2017, l’ottavo rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere, promosso in collaborazione con il Conai, con il patrocinio del...
-
Parmigiano Reggiano: approvato bilancio e rinnovato il cda
Approvato dall’Assemblea il bilancio 2016 del Consorzio del Parmigiano Reggiano, nell’ambito del quale spicca un investimento di 10,6 milioni in...
-
A Ecomondo l'Italia si laurea in green economy
Apre martedì 8 novembre Ecomondo di Rimini, l’esposizione delle tecnologie verdi che celebra quest’anno il ventennale.
-
Franchising: meno rischi per chi apre un negozio
Aprire un negozio in franchising è meno rischioso che aprire un negozio tradizionale.
-
Imprese: saldo positivo (+38mila) tra aprile e giugno, il 40% è al Sud
Segnali di vitalità in arrivo dal sistema imprenditoriale del Mezzogiorno nel secondo trimestre dell’anno.
-
Levissima ritira il Premio Responsabilità Sociale Regione Lombardia
L’acqua minerale del Gruppo Sanpellegrino è stata premiata dalla Regione Lombardia in occasione della “Giornata delle buone prassi lombarde di...
-
Vis ottiene il riconoscimento di Impresa Responsabile in Lombardia 2015
L’azienda valtellinese, che produce confetture di frutta, ha ottenuto il riconoscimento di Impresa Responsabile in Lombardia per l’Edizione 2015.
-
A Bari va in scena il vino
Si tiene oggi nel capoluogo pugliese, nell’ambito del 4° Concorso enologico nazionale dei vini rosati d’Italia promosso dall’Assessorato alle Risorse...