-
Verallia e Zonin 1821 scommettono sui giovani per ripartire
Ci sono tanti modi per ripartire e Verallia ha deciso di farlo insieme a Zonin 1821, valorizzando le tante competenze che si celano tra i banchi delle...
-
Qualità e artigianalità guidano la crescita di Margherita
Margherita con il brand Re Pomodoro si distingue nel panorama italiano e internazionale per la produzione di una gamma di prodotti di fascia premium ad...
-
La Croazia chiede il via libera Ue al Prosek. Insorgono i produttori di Prosecco
di Emanuele Scarci Stavolta ci prova la Croazia.
-
Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco docg: eletto Cda
(TV) l’assemblea del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco docg, su prima e unica convocazione del Consiglio di Amministrazione per...
-
Follador prosecco dal 1769 conquista i mercati con una nuova brand image
Valorizzare l’esclusività di un marchio stimato e premiato a livello internazionale, creare una corporate image elegante, contemporanea e riconoscibile,...
-
Il carrello della spesa è sempre più “italiano”
La pandemia ha dato un’ulteriore spinta alla crescita dei prodotti alimentari che dichiarano sulle etichette la loro italianità: nel 2020 il loro giro...
-
Iwb acquista Enoitalia: nasce un colosso privato da 405 milioni
Colpo grosso per Iwb-Italian Wine Brands che acquista il 100% del capitale di Enoitalia.
-
Irlanda in tavola: una scelta di qualità
L’Italia e l’Irlanda hanno in comune la forte vocazione alimentare e la propensione all’export.
-
Zonin1821: una strategia coerente con le richieste del mercato
Zonin1821 investe sul canale moderno e ha una strategia coerente con le richieste del mercato in grado di esprimere a pieno il proprio potenziale. Zon
-
Mionetto: oro e argento alla Berliner Wine Trophy
tutto il mondo, Mionetto ha trionfato ottenendo tre medaglie d’oro con: Prosecco doc TV Brut di Prestige Collection; Cartizze docg di MO Collection;...
-
Cantina di Soave presenta il rebranding della linea Maximilian I
Un ritorno alle origini con uno sguardo rivolto al futuro.
-
Vino e Gdo, una sfida del post Covid
Vino ancora in aumento nella Gdo italiana: le vendite sono salite, nel primo quadrimestre, di 22 milioni di litri, per un valore di 180 milioni di euro,...
-
IRi, vino e gdo nei primi 4 mesi del 2021: le vendite crescono di 180 milioni di euro
Le vendite di vino nella Grande distribuzione nel primo quadrimestre del 2021 sono aumentate di 22 milioni di litri, per un valore di 180 milioni di...
-
Lunelli vince in volata la gara per acquisire la Cedrata Tassoni
di Emanuele Scarci Dopo tante indiscrezioni, il Gruppo Lunelli vince la volata e acquisisce Cedral Tassoni, società storica delle bibite analcoliche a...
-
Produttori delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene: sì alla 7° edizione di Fascetta d'Oro
Sarà intitolata al poeta Andrea Zanzotto la 7^ edizione del Concorso enologico Fascetta d'Oro, il premio che rende omaggio ai produttori delle Colline...
-
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore docg cavalca il cambiamento
del rapporto economico della Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco docg per l’anno 2020, curata dal C.
-
Ruffino riposiziona i prezzi dei vini nella grande distribuzione partendo dal Rosatello
di Emanuele Scarci Ruffino ha riposizionato verso l’alto il suo Rosatello nella grande distribuzione e, con un piede fuori dalla pandemia, seguirà lo...
-
Cantina produttori Valdobbiadene: sì a certificazione Sqnpi e alla digitalizzazione
Tecniche agronomiche rispettose della salute dell’ambiente e dell’uomo da un lato.
-
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore in cattedra con Ambasciatori del Gusto
chef Daniele Usai e il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg.
-
Valdo Spumanti: fatturato 2020 a 65 milioni di euro
Valdo Spumanti chiude il 2020 con un fatturato di circa 65 milioni di Euro, in linea con l’esercizio dell’anno precedente, e un’EBITDA intorno al 10%;...