l’Osservatorio annuale Findomestic, realizzato in collaborazione con Prometeia, sono al centro delle attenzioni degli italiani.
di Claudia Scorza La spesa delle famiglie italiane in beni durevoli a fine anno supererà per la prima volta la soglia dei 75 miliardi di euro con una...
La spesa delle famiglie italiane in beni durevoli a fine anno supererà per la prima volta la soglia dei 75 miliardi di euro con una crescita del 2,3% in...
di Emanuele Scarci No al paniere di prodotti a prezzi calmierati.
di Emanuele Scarci A pochi giorni dalla chiusura della fiera bolognese Marca, l’industria del largo consumo torna a riprendersi la scena e avverte, a...
«Nel settore del largo consumo l’effetto della fortissima concorrenza e la costante ricerca di efficienza hanno sempre contribuito a contenere la...
di credito al consumo del Gruppo Bnp Paribas in collaborazione con Prometeia, la spesa delle famiglie in beni durevoli a fine anno toccherà quota 69,1...
di credito al consumo del Gruppo BNP Paribas in collaborazione con Prometeia, la spesa delle famiglie in beni durevoli a fine anno toccherà quota 69,1...
di Luca Salomone Si è detto che, passate le vacanze, con la loro voglia di accantonare mentalmente i gravi problemi che affliggono l’Italia e molte...
Secondo l’Osservatorio Findomestic 2021 gli acquisti di beni durevoli crescono del 13,7% rispetto al 2020 superando i livelli del 2019.
Nel 2021 il commercio internazionale ripartirà del 7,6% in volume e la ripresa si consoliderà nel 2022 con un’ulteriore crescita del 5,3%, riportando le...
L’export ci salverà? Non sembra proprio, o, comunque e ovviamente non subito, visto che non sarà in grado di compensare, a breve, un calo del Pil che,...
Nel 2019 l’export italiano ha registrato una crescita del 2,3% e la bilancia commerciale un saldo positivo di 53 miliardi di euro.
Nel 2019 l’export italiano ha registrato una crescita del 2,3% e la bilancia commerciale un saldo positivo di 53 miliardi di euro.
Dato l’altissimo numero di contagiati italiani, quasi 125.
Torna il sereno sull’import export.
Nel 2018 i consumi degli italiani sono in crescita di 21,14 miliardi di euro (+2%) rispetto al 2017: la spesa totale raggiunge 1.
Nel 2018 i consumi degli italiani sono in crescita di 21,14 miliardi di euro (+2%) rispetto al 2017: la spesa totale raggiunge 1.
Secondo i principali indicatori macroeconomici la ripresa dell’economia italiana si rafforza, tanto da rivedere al rialzo tutte le previsioni.
È uscita la XIV edizione dell’Osservatorio non food di GS1 Italy, lo studio realizzato in collaborazione con TradeLab che, dal 2002, monitora i beni non...