-
Selenella: al via la stagione delle novelle
Le patate Novelle Selenella tornano nei reparti ortofrutta dei migliori punti vendita italiani.
-
Novità in casa Quin
Con Quin, la filiera italiana della quinoa, dal Pre Parco del Delta del Po ad Argenta (FE) arrivano sulle tavole degli Italiani le proposte ideali per...
-
Coop Alleanza (Tatò Paride) apre la prima 'Bottega delle eccellenze'
Apre a Gravina, in provincia di Bari, la prima ‘Bottega delle Eccellenze’, il nuovo concept alimentare sviluppato da Divella Group (franchisee Coop e...
-
Carrefour Italia: in arrivo nuove referenze "Terre d’Italia” con label Fdai
Promuovere e garantire la tracciabilità delle filiere produttive, sostenere l’utilizzo di materie prime nazionali, offrire opportunità concrete di...
-
La pasta Barilla protagonista di un ampio progetto artistico
La pasta Barilla fatta con grano duro selezionato 100% italiano è protagonista di un ampio progetto artistico per la valorizzazione di una filiera...
-
Ekom alla conquista di nuove regioni
Alla fine di febbraio 2021 Ekom ha inaugurato
-
Il progetto orientale di Pasta Sgambaro
Per i produttori italiani di pasta il 2020 è stato un anno record e non solo in Italia, ma anche fuori dai confini: l'esportazione è cresciuta del 16%,...
-
Barilla e Alkemy insieme per un cortometraggio sulla carbonara
Per il 6 aprile, giornata dedicata alla carbonara, Barilla, in collaborazione con l'agenzia italiana Alkemy, ha prodotto un cortometraggio per...
-
La pasta italiana è buona, anche quando c’è grano estero
di Emanuele Scarci Riccardo Felicetti, produttore trentino e presidente dei pastai di Unionfood, è sempre stato molto sensibile al tema dell’origine...
-
L'anno zero della pasta
di Emanuele Scarci Dopo il balzo dei consumi del 2020, il nuovo anno si è aperto all’insegna del grano 100% made in Italy.
-
Voiello si rinnova
La nuova visual identity della pasta Voiello attinge a piene mani dal territorio e dall’arte partenopea.
-
In arrivo la nuova linea I Rossi di Armando
La qualità di Pasta Armando oggi si estende a I Rossi di Armando, una nuova linea di 3 prodotti esclusivamente a base di datterini, tra le varietà di...
-
Divella, una tradizione lunga 131 anni
È una storia lunga, lunghissima che tocca tre secoli e attraversa due guerre mondiali, il boom e le crisi economiche, fino all’odierna pandemia, quella...
-
De Matteis Agroalimentare valorizza il grano di filiera 100% italiano
Nata nel 1993 a Flumeri (Av), De Matteis Agroalimentare è oggi uno dei principali player nel comparto della pasta secca in Italia e nel mondo.
-
Surgital premia il miglior sous chef di Identità golose
Si è tenuta da remoto durante la presentazione della Guida identità golose ai ristoranti d’autore 2021 la premiazione dei talenti della ristorazione...
-
Unione Italiana Food lancia #PastaDiscovery
Secondo un'elaborazione di Unione Italiana Food su dati Iri, nell'ultimo anno i consumi domestici di pasta sono aumentati del 5,5% a volume e del 10% a...
-
DM Magazine Marzo 2021
-
Olitalia in tv con “Mica pizza e fichi”
Dal 7 marzo, ogni domenica alle 11.
-
Agroalimentare: chi sale e chi scende in un anno di Covid
Ismea tira il bilancio di un anno di Covid, in un dettagliato rapporto di 50 pagine dedicato alla domanda e offerta di prodotti alimentari.
-
Pastificio Garofalo: fatturato a +35% con forte crescita nell’export
Il Pastificio Garofalo, storico pastificio di Gragnano, ha chiuso il 2020 con un fatturato pari a 220 milioni di euro, in aumento del 35% rispetto al...