-
Cerved diffonde i dati dell’Osservatorio sui Fallimenti
Sono in chiaroscuro i dati dell’Osservatorio Cerved su Fallimenti, Procedure concorsuali e Chiusure volontarie d’impresa per il secondo trimestre 2016.
-
Aumenta il numero di pagamenti elettronici in Italia: +10,3% nel 2015
L’Osservatorio Assofin-CRIF-GfK ha evidenziato come il trend di costante crescita della diffusione degli strumenti di pagamento alternativi al contante...
-
Crescono le private label
L’indagine Iri per l’Osservatorio Marca-BolognaFiere rivela che le private label, nei primi sette mesi dell’anno, segnano un aumento delle vendite...
-
Sana: presentato l’Osservatorio 2016
La filiera biologica italiana continua a crescere: dalle superfici (+7,5% rispetto al 2014), agli operatori (+8,2%), alle vendite (+15%).
-
Rapporto Coop 2016, ecco come cambiano i consumi
-
Biologico: è l'ora del Sana. E la Gdo supera i canali specializzati
Un Sana 2016 dei record, quello che apre oggi a Bologna da venerdì 9 settembre a lunedì 12, con una superficie espositiva di 50.
-
Gli italiani tornano ad acquistare, ma mandare i figli a scuola costa di più
Italiani più soddisfatti e propensi ad acquistare, ma solo in certi settori.
-
Resca, Confimprese: sentiment positivo sull’avvio dei saldi
Confimprese esprime un sentiment positivo sui saldi in partenza domani in tutta Italia, a parte la Sicilia dove sono iniziati con 24 ore di anticipo.
-
Osservatorio Infojobs: le offerte di lavoro nell’area Retail sono aumentate dell'8,1% nei primi 4 mesi del 2016
Le riforme e i cambiamenti del mercato del lavoro nel nostro Paese, oltre al ritorno della crescita dell’economia nazionale avvenuti nel corso del 2015,...
-
Osservatorio Findomestic: 6 italiani su 10 scelgono il Bel Paese come destinazione di vacanza
Dall'indagine dell'Osservatorio Findomestic emerge che il 57% del campione degli intervistati sceglierebbe una località italiana come destinazione di...
-
Consumi di ortofrutta in netta ripresa: +3% nel primo trimestre 2016
Il settore dell’ortofrutta, nel primo trimestre 2016, ha registrato un aumento dei consumi del 3%.
-
L’industria alimentare riporta il lavoro in Italia
Le aziende alimentari tornano in Italia dopo anni di delocalizzazioni all’estero, spinte dalla crescita dei consumi.
-
Afrucat (Spagna) e Cso (Italia) si confrontano su pesche e nettarine
Afrucat è la più importante Associazione di Organizzazioni di Produttori spagnola, con sede a Lejida in Catalogna.
-
Vinitaly: a cinquant'anni è più scattante che mai
Verona capitale del vino dal 10 al 13 aprile, grazie al cinquantesimo Vinitaly, inaugurato questa domenica dal Presidente della Repubblica, Sergio...
-
Osservatorio Pagamenti Cerved nel 2015: la crisi è alle spalle
I dati relativi ai pagamenti delle imprese italiane indicano che nel 2015 la crisi è stata superata: il numero di società protestate è sceso al di sotto...
-
Osservatorio findomestic: gli italiani sono diventati anche più oculati negli acquisti
Secondo le rilevazioni effettuate, il 33% degli intervistati ritiene che sia in atto una debole ripresa, il 39% pensa che le condizioni economiche siano...
-
Italiani più sostenibili dopo l'Esposizione Universale
Cos'è cambiato tra il prima e il dopo Expo nel rapporto fra gli italiani e un approccio sostenibile alla vita? Una risposta dettagliata emerge dalla...
-
Vino: record per export 2015 (+5,4%)
Il 2015 è stato un anno da record per l’export del vino italiano che vale 5,39 miliardi di euro (+5,4% sul 2014), confermando pienamente le previsioni...
-
Osservatorio Assocasa: stabilità per il comparto
-
Federchimica Assocasa: eletto il nuovo Presidente e presentati i dati dell’Osservatorio
In occasione del 19° Osservatorio del mercato dei detergenti e dei prodotti per la casa, presentato oggi da Federchimica Assocasa, sono stati rinnovati...