-
Conserve Italia punta sulla trasformazione digitale
Un anno di lavoro da parte di un team di 40 professionisti, con 1700 programmi modificati su un sistema che effettua oltre 14 milioni di esecuzioni/anno.
-
Nuovi ingressi in D.IT-Distribuzione Italiana
Con due new entry di rilievo, la centrale D.
-
Carrefour e Carrefour Bio nella classifica “Il mio prodotto del cuore”
Company, e organizzato da Seic–Studio Orlandini con il supporto di Largo Consumo.
-
Zoomark International chiude in positivo l'edizione 2019
Zoomark International 2019, organizzato da BolognaFiere con il patrocinio di Assalco e di Anmvi, ha chiuso la sua 18esima edizione registrando risultati...
-
La Camera dei Deputati boccia le aste al doppio ribasso
Stop alle aste al doppio ribasso: la Camera dei deputati si è espressa ieri, 27 giugno, contro un meccanismo che, oltre a dissanguare produttori e...
-
Nuova nomina in Unione Italiana Food IV Gamma
Andrea Montagna, nuovo amministratore delegato di Bonduelle Italia, è stato nominato presidente di Unione Italiana Food IV Gamma, la nuova associazione...
-
Gruppo VéGé celebra 60 anni di attività
Il primo gruppo della distribuzione moderna nato in Italia, festeggia i 60 anni dalla fondazione in forma smagliante: 32 imprese, 3.
-
GS1 Italy: l’ominchannel ridisegna il business model del largo consumo
È la rivoluzione del terzo millennio e, nel mass market, ha un solo nome: omnichannel.
-
L’omnichannel ridisegna il business model del largo consumo
È la rivoluzione del terzo millennio e, nel mass market, ha un solo nome: omnichannel.
-
Molino Rossetto torna in comunicazione
semestre 2019 sulle principali testate generaliste e del settore b2b largo consumo.
-
Molino Rossetto torna on air
semestre 2019 sulle principali testate generaliste e del settore b2b largo consumo.
-
Gruppo VéGé festeggia 60 anni di attività
Gruppo VéGé, primo Gruppo della Distribuzione Moderna nato in Italia, festeggia i 60 anni dalla fondazione in forma smagliante: 32 imprese, 3.
-
Alessandro d’Este nuovo presidente di GS1 Italy
di informazioni tra le imprese, i processi aziendali, la filiera del largo consumo e i rapporti con i consumatori.
-
Cambio ai vertici per GS1 Italy
di informazioni tra le imprese, i processi aziendali, la filiera del largo consumo e i rapporti con i consumatori.
-
Federalimentare, Enea e Minambiente testano l'impronta ambientale dell'agrifood
in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di 6 prodotti di largo consumo: olio d’oliva, vino, acqua in bottiglia, mangimi, salumi e formaggio.
-
Linkontro 2019: per Nielsen è primavera nel largo consumo
-
Rossotono Super Gourmet apre a Bari
Ha aperto a Bari lo store Rossotono Super Gourmet, store nato dallo spirito imprenditoriale dei Fratelli Marino (GM Supermercati), affermati nel...
-
Linkontro Nielsen: la stagnazione non è nel carrello
Uno scenario positivo quello illustrato da Nielsen durante la 35esima edizione de Linkontro: nel periodo gennaio-aprile 2019 le vendite a valore di...
-
D’Amico partecipa a Linkontro Nielsen 2019
che, a cadenza annuale, riunisce oltre 200 aziende leader nel largo consumo da oltre 30 anni.
-
Largo consumo: gennaio-aprile 2019 vendite a valore +2%
Nel periodo gennaio-aprile 2019 le vendite a valore del food nel largo consumo in Italia hanno fatto registrare una crescita del +2,3% sullo stesso...