-
L'anno che verrà nelle previsioni Coop-Nomisma
Anche nel 2020 i consumi degli italiani faranno registrare una crescita stimata di circa mezzo punto percentuale, in un quadro di accelerazione del Pil...
-
“Rapporto Coop” 2020: saldi positivi per le spese per l'alimentazione
Le spese per l’alimentazione mantengono saldi positivi.
-
Deliveroo sostiene l'Unicef
alla collaborazione tra Deliveroo, la piattaforma leader dell’online food delivery, e il brand Pokinho – il Poke sostenibile by Temakinho e disponibile...
-
Deliveroo, a dicembre superata quota 150 città
Un anno da record per Deliveroo in Italia.
-
Selex cresce del 4,2% e pianifica 330 mln di investimenti
In occasione dell’Assemblea dei Soci, tenutasi venerdì scorso nella sede di Trezzano, Selex stima una positiva chiusura del 2019 e approva budget e...
-
E-food: un percorso brillante, ma accidentato
Il food&grocery registra una delle più alte frequenze di acquisto online - circa 7 volte in un anno -, soprattutto grazie alla diffusione del cibo a...
-
Burger King inaugura l'ottavo ristorante a Milano
Burger King® ha aperto oggi un nuovo punto vendita a gestione diretta a Milano in Viale Edoardo Jenner 51.
-
cameo annuncia la partnership con Deliveroo
pizze, annuncia oggi la sua partnership con Deliveroo – il servizio di food delivery in continua espansione nazionale ed internazionale, che consente di...
-
Food delivery: Just Eat e Uber Eats in cima alle preferenze
sempre più italiani, un mercato con enormi opportunità: è il mondo del food delivery.
-
L' Italia soffre, ma e-commerce e discount crescono
Italiani ancora pessimisti, anzi più pessimisti degli altri popoli europei, nonché poco convinti del futuro positivo dell’Ue, anche se l’Italiaexit...
-
Gli influencer americani preferiscono la mozzarella di bufala italiana
E’ la mozzarella di bufala il prodotto italiano più amato Oltreoceano: lo afferma Assocamerestero nell’indagine sulle tendenze di consumo del Made in...
-
Coop presenta il Rapporto sui consumi 2019
Questa mattina é stata presentata l’anteprima digitale del “Rapporto Coop 2019-Consumi e stili di vita degli italiani di oggi”, redatto dall’Ufficio...
-
Chi vince e chi perde sullo 'scaffale' del cibo a domicilio
Il cibo a domicilio, si sa, è un vero fenomeno di mercato e questo impone, anche alla Gdo, gli opportuni adattamenti: crescente offerta di alimenti...
-
Just Eat e Takeaway: la concentrazione minaccia la Gdo?
Maxifusione quasi fatta nel mondo del food delivery: gli olandesi di Takeway.
-
OffLunch adotta un packaging ecosostenibile
OffLunch ha scelto le soluzioni compostabili di Dot Horeca Solutions per confezionare i pasti serviti durante pausa pranzo in ufficio garantendo un...
-
OffLunch, al via la campagna di crowdfunding
OffLunch, la prima piattaforma di food delivery per il pranzo in ufficio, annuncia il lancio della campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma...
-
Il food delivery mette il turbo all'alimentare online
Nel 2019 il mercato online food&grocery sfiora 1,6 miliardi di euro, con +39% rispetto al 2018.
-
Il Food&Grocery online sfiora gli 1,6 mld di euro nel 2019
Nel 2019 il
-
EatHappy: un successo fatto di qualità, freschezza e sostenibilità
EatHappy è il nuovo concetto di shop-in-shop dedicato alla produzione di sushi freschissimo all'interno dell'area del fresco di ipermercati e stores...
-
Digitelematica propone soluzioni per lo sviluppo tecnologico della Gdo
L’e-commerce è un settore in costante crescita, eppure, in questo campo, la Gdo ha iniziato da poco a compiere i primi passi.