-
Fase 3: Coldiretti, per prima volta da 30 anni cala export vino (-4%)
Le vendite di vino italiano nel mondo sono in calo del 4% nel 2020 con una storica inversione di tendenza che non ha precedenti negli ultimi 30 anni a...
-
Coldiretti: crolla del 19,1% l'export alimentare in Cina
Crollano del 19,1% le esportazioni alimentari made in Italy in Cina per effetto dell’emergenza Corona virus che ha interrotto i flussi commerciali con...
-
Vino italiano in Cina: quali prospettive?
Che prospettive ha il vino italiano sul mercato cinese da qui alla fine del 2020? La domanda è quanto mai attuale, adesso che l’economia del Paese...
-
Agroalimentare: la filiera tiene, ma le criticità aumentano
Mentre si fa sempre più probabile il proseguimento della chiusura del Paese – delle fabbriche e di tutta la distribuzione non indispensabile, fino al 18...
-
Osservatorio del vino, export 2019 a +3,2%
L’export del vino italiano continua a crescere e nel 2019 vale 6,4 miliardi di euro (+3,2% sul 2018).
-
Ismea-Qualivita: DOP e IGP 20% del valore agroalimentare nazionale
La #DopEconomy italiana si conferma driver fondamentale e indiscusso dei distretti agroalimentari del nostro Paese.
-
Ismea: più della metà del vino toscano vola all’estero
Più della metà della produzione certificata DOC e DOCG della Toscana vola sui mercati esteri, rappresentando circa il 19% del totale export di vini DOP...
-
Terre Cevico: export in forte crescita (+12,9%)
Una cooperativa internazionale col cuore in Romagna.
-
Terre Cevico chiude il 2019 con il segno più
Una cooperativa internazionale col cuore in Romagna.
-
Export vino 2019: risultati positivi nel primo semestre
Nei primi sei mesi del 2019, l’export italiano di vino e mosti ha chiuso i conti in maniera soddisfacente.
-
Export italiano vino: saldo positivo nel primo semestre 2019
Nei primi sei mesi del 2019, l’export italiano di vino e mosti ha chiuso i conti in maniera soddisfacente.
-
Le colline del Prosecco sono Patrimonio Unesco
Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio dell’Umanità Unesco.
-
Cantina Tollo cresce all'estero
Cantina Tollo continua a crescere all’estero segnando negli ultimi 10 mesi di esercizio un incremento di vendite del +23%.
-
Dazi Usa: a rischio 2,2 miliardi di euro di export
Secondo Ismea, i dazi annunciati da Donald Trump potrebbero mettere a rischio 2,2 miliardi di made in Italy agroalimentare con forti effetti sulla...
-
Vino italiano in Cina: +548% export in 10 anni
Sono cresciute del 548% le esportazioni di vino Made in Italy in Cina negli ultimi dieci anni, segnale di un crescente apprezzamento dei prodotti...
-
Ettore Nicoletto eletto Presidente del Consorzio Tutela Lugana Doc
-
Export cibo: nel 2018 raggiunti i 42 mld di euro
Nel 2018 il Made in Italy a tavola ha fatto segnare il record storico delle esportazioni, salite a 42 miliardi di euro.
-
Record di export di cibo a 42 mld nel 2018
Con il Made in Italy a tavola che nel 2018 ha fatto segnare il record storico delle esportazioni salite a 42 miliardi di euro, occorre attuare politiche...
-
Brexit: a rischio 3,4 mld di export agroalimentare italiano
Il mancato accordo sulla Brexit rischia di affossare 3,4 miliardi di export agroalimentare italiano in Gran Bretagna per effetto dei dazi e dei ritardi...
-
Ict, moda e formaggi nel mirino dei falsari
Sì è svolta ieri, 20 dicembre, presso il Mise la giornata dedicata alle nuove sfide della contraffazione nazionale e globale.