Nel 2024, l'Italia si afferma come leader europeo nell'agroalimentare, raggiungendo un valore di 75 miliardi di euro e un incremento del 7,5%...
Naturitalia ha una nuova identità strategica e visiva. Il progetto rappresenta un passo importante per l’impresa cooperativa, che intende rafforzare la...
Oleificio Zucchi presenta l’evoluzione della propria identità di marca e una nuova gamma di oli d’oliva a marchio Zucchi per il canale retail.
Lo scorso 27 maggio AssoBio e il Consorzio il Biologico hanno unito le forze in un evento che ha rappresentato una tappa importante per il settore del...
Un anno sfidante, ma chiuso con risultati solidi per il settore lattiero-caseario altoatesino. È quanto emerso durante l’assemblea generale della...
Polenghi Food, company italiana del succo di limone con oltre 535 milioni di limoni spremuti all’anno e un export in oltre 90 paesi, sarà presente per...
La corsa al ribasso dei prezzi del cibo ha conseguenze importanti sull’agricoltura. Occorre invertire la tendenza, ripagando il lavoro di chi produce. È...
Agrofarma, l’Associazione nazionale imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica, e Federbio, la Federazione di organizzazioni di tutta la filiera...
Prosegue la crescita del biologico italiano. A confermarlo è l’Osservatorio Sana che Nomisma ha presentato a Bologna Fiere in occasione di Sana Food...
Being organic in Eu, la campagna dipromozione proposta da FederBio in collaborazione con Naturland cofinanziata dall’Unione Europea, che ha l’obiettivo...
L’azienda veneziana L’insalata dell’Orto si è aggiudicata il premio "Bper Green Innovation 2025” nell’ambito della manifestazione Protagonisti...
“Buon miele non mente”: è questo il nome del nuovo progetto di Fileni, tra i principali player del settore avicolo italiano, che nasce con lo scopo di...
Probios, l’azienda pioniera del biologico certificato dal 1978, sta lavorando su progetti finalizzati alla promozione di un nuovo concetto di biologico...
di Luca Salomone Chi, nel 2023, ha comprato prodotti biologici è stato premiato e non solo per motivi salutistici, ma anche nel portafoglio, visto che...
di Luca Salomone Quanto pesa il biologico in Italia? Secondo una recentissima indagine di Nomisma mantiene un ruolo importante nella filiera...
di Claudia Scorza Continua la crescita del biologico italiano.
Continua la crescita del biologico italiano.
di Luca Salomone Subito dopo la pausa estiva, le grandi fiere ricominciano da Sana Bologna che ospita, da giovedì 7 a sabato 9 settembre, aziende e...
di Claudia Scorza Nicoletta Maffini è stata nominata all'unanimità presidente di Assobio dal nuovo consiglio direttivo, eletto dall’assemblea dei soci...
Pastificio Sgambaro dal 2001 ha deciso di utilizzare solo grano duro italiano e di investire nel biologico, diventando un punto di riferimento nel...