Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Packaging: il futuro è green e tailor made

Packaging: il futuro è green e tailor made

Information
Redazione

Negli ultimi anni il packaging non alimentare si è consolidato come strumento di marketing per valorizzare i prodotti raggiungendo alti livelli di personalizzazione in termini di stampa ed accessori. Inoltre ha acquisito un suo plus trasformandosi in un complemento moda del marchio impresso, riutilizzabile dopo l’acquisto. «Le novità che abbiamo presentato quest’anno – racconta Mariangela Spina, responsabile commerciale di Legoplast - sono molte e spesso le abbiamo definite insieme al cliente, così da rendere il prodotto unico. Un esempio è l’utilizzo di materiali più morbidi, piacevoli al tatto, l’abbinamento di materiali diversi, oppure degli accessori come bottoni, anelli, braccialetti incorporati alla busta. Un’altra novità è una busta speciale per le GDO, ideata per poter appendere ed esporre in modo sicuro tutti i prodotti». Cinquant’anni fa Legoplast è stata una delle prime aziende italiane ad avviare la produzione di packaging in plastica. Nel corso degli anni ha costantemente rinnovato impianti e tecnologie, ha investito in ricerca e innovazione, e oggi può vantare un sistema produttivo tra i più avanzati del settore. «Sono due gli aspetti che oggi ci distinguono dai competitor: da un lato la possibilità di progettare e sviluppare i prodotti sulle specifiche necessità del cliente; dall’altro i materiali, le tecnologie innovative e le produzioni realizzate interamente in Italia».



  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: