Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Un passo in avanti verso l’etichetta made in Italy

Un passo in avanti verso l’etichetta made in Italy
Un passo in avanti verso l’etichetta made in Italy

Un passo in avanti verso l’etichetta made in Italy

Information
Redazione
Il ministro delle Politiche agricole Galan è intervenuto alla manifestazione della Coldiretti al Brennero chiedendo uno sforzo in più verso l’approvazione della legge sull’etichettatura.

“Per tutelare i diritti e la salute delle persone che vivono e lavorano di agricoltura e di tutti i cittadini, è necessario che la legge venga approvata al più presto dalla Camera dei deputati”. Ecco quanto dichiarato dal ministro che ha assicurato di averne già discusso con il premier Berlusconi.

Una quantità sempre maggiore di materie prime vengono trasportate dall’estero e trasformate in prodotti made in Italy, arrecando danni ai consumatori e all’intera filiera produttiva. Il caso delle mozzarelle blu di questi giorni è un esempio del danno che la mancanza di adeguati controlli può arrecare all’economia e all’immagine del Paese.

Nel frattempo, a partire dal 5 luglio scorso, è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale l’elenco dei 4.500 prodotti dell’industria agroalimentare italiana cosiddetti tradizionali: un censimento che rappresenta un primo passo sulla strada della lotta alla contraffazione. Con il termine tradizionale si identificano tutti quei prodotti caratterizzati da una lavorazione, conservazione e stagionatura consolidate da almeno 25 anni e omogenei su tutto il territorio di competenza. 
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: