Ue: verso nuove regole per gli Ogm

Ue: verso nuove regole per gli Ogm
- Information
Gli Stati membri potranno liberamente decidere se coltivare o meno gli Ogm: ecco la proposta di liberalizzazione voluta dal presidente della Commissione europea Barroso e presentata a Bruxelles dal commissario alla Salute John Dalli. br />
La decisione definitiva spetterà quindi alla Commissione e il dibattito si preannuncia impegnativo: in oltre dieci anni di acceso dibattito il Consiglio Ue non è mai riuscito a ottenere una maggioranza certa in materia di autorizzazione alla produzione di Ogm.
In Italia Coldiretti ha accolto con favore la proposta di Dalli, ritenendo che la modifica risponda al principio di sussidiarietà con lo scopo di consentire a ciascun Paese membro di decidere autonomamente in merito alla loro coltivazione. Di altro avviso Confagricoltura, secondo cui il nuovo quadro legislativo comunitario finirà per aumentare la confusione, creando disparità di trattamento tra gli agricoltori dei vari Stati membri e disorientando i consumatori.
La decisione definitiva spetterà quindi alla Commissione e il dibattito si preannuncia impegnativo: in oltre dieci anni di acceso dibattito il Consiglio Ue non è mai riuscito a ottenere una maggioranza certa in materia di autorizzazione alla produzione di Ogm.
In Italia Coldiretti ha accolto con favore la proposta di Dalli, ritenendo che la modifica risponda al principio di sussidiarietà con lo scopo di consentire a ciascun Paese membro di decidere autonomamente in merito alla loro coltivazione. Di altro avviso Confagricoltura, secondo cui il nuovo quadro legislativo comunitario finirà per aumentare la confusione, creando disparità di trattamento tra gli agricoltori dei vari Stati membri e disorientando i consumatori.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.