Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Pronto un documento per la difesa del made in Italy

Pronto un documento per la difesa del made in Italy
Pronto un documento per la difesa del made in Italy

Pronto un documento per la difesa del made in Italy

Information
Redazione
Il ministro dell’Agricoltura Luca Zaia presenterà, al prossimo G8 di Cison di Valmarino (Tv), un documento per il mantenimento dei dazi doganali e la tutela dei prodotti agroalimentari nazionali.

Secondo il ministro, infatti, le barriere economiche non possono essere abbassate ma, per certi comparti, andrebbero addirittura rafforzate. La svolta protezionistica appare necessaria dal momento che i prezzi di vendita di alcuni prodotti d’importazione sono in molti casi inferiori ai costi di produzione di quelli italiani.

Il Ministero dell’agricoltura ha fornito alcuni dati che spiegano meglio la situazione. Il riso tailandese, senza dazi, costa meno della metà di quello nazionale e la carne argentina poco più di un sesto di quella nostrana. A rischio anche il settore caseario, con il latte romeno che ha un prezzo poco più alto della metà di quello italiano.

“La concorrenza agricola lascia ai produttori locali due sole strade - afferma il ministro Zaia -. La prima è la chiusura delle nostre aziende agricole, la seconda è una continua corsa al taglio dei costi che potrebbe far pensare a scarsa qualità”.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: