Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Made in Italy: nuovo traguardo raggiunto

Made in Italy: nuovo traguardo raggiunto
Made in Italy: nuovo traguardo raggiunto

Made in Italy: nuovo traguardo raggiunto

Information
Redazione
Se anche l’Unione Europea darà riscontro positivo, dal 1° ottobre 2010 sarà effettiva la legge Reguzzoni-Versace sull’etichettatura made in Italy, di cui potranno fregiarsi esclusivamente i prodotti caratterizzati da almeno due fasi di lavorazione su quattro realizzate in Italia.

Sono previste sanzioni amministrative per chi omette i controlli, che diventano penali in caso di reiterazione del reato, mentre le aziende che sgarrano rischiano la sospensione dell’attività.

I prodotti confezionati per intero in Italia potranno usufruire dell’indicazione 100% made in Italy oppure all italian. Finora, la normativa europea obbliga soltanto di riferire nell’etichetta uno dei Paesi dove l’articolo è stato manipolato.

Il decreto attualmente coinvolge il tessile, il calzaturiero e la pelletteria, ma i settori che potranno avvalersi dell’indicazione di origine interamente italiana sono potenzialmente infiniti.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI