Le bevande in un Annuario

Le bevande in un Annuario
- Information
Anche per il 2011 Beverfood Edizioni propone il tradizionale annuario Bevitalia, guida che viene incontro alle crescenti esigenze informative di chi opera nel mondo degli analcolici. /strong>
Colonna portante del settore beverage, il ramo soft drinks è caratterizzato da un’offerta variegata, da una filiera produttiva articolata e da un mercato ricco di operatori in competizione. A dati d’insieme come la classifica per fatturato dei primi 32 produttori italiani si affiancano informazioni sulle tendenze di posizionamento marketing per le singole tipologie di prodotto analcolico (acque minerali, bibite lisce o gassate, succhi e bevande alla frutta).
Offerta e produzione sono poi esaminate nel dettaglio nelle sezioni 2 e 3, che includono oltre 600 profili delle marche attualmente sul mercato. Per ogni azienda sono presenti una “vetrina” dei marchi e dei prodotti commercializzati ed un resoconto dell’organizzazione in unità produttive interne o esternalizzate.
Le sezioni 4 e 5 completano poi il profilo commerciale con l’elenco dei fornitori di materie prime, servizi esterni e apparecchi industriali, per arrivare poi alla lista dei distributori all’ingrosso e per GDO.
Elisa Chirico, Graziella Erba, Giada Giupponi, Marco Muraca
“Nuovo annuario Bevitalia 2010-2011”
Beverfood edizioni, Milano
Copia cartacea: 100 Euro
Copia digitale: 48 Euro
Colonna portante del settore beverage, il ramo soft drinks è caratterizzato da un’offerta variegata, da una filiera produttiva articolata e da un mercato ricco di operatori in competizione. A dati d’insieme come la classifica per fatturato dei primi 32 produttori italiani si affiancano informazioni sulle tendenze di posizionamento marketing per le singole tipologie di prodotto analcolico (acque minerali, bibite lisce o gassate, succhi e bevande alla frutta).
Offerta e produzione sono poi esaminate nel dettaglio nelle sezioni 2 e 3, che includono oltre 600 profili delle marche attualmente sul mercato. Per ogni azienda sono presenti una “vetrina” dei marchi e dei prodotti commercializzati ed un resoconto dell’organizzazione in unità produttive interne o esternalizzate.
Le sezioni 4 e 5 completano poi il profilo commerciale con l’elenco dei fornitori di materie prime, servizi esterni e apparecchi industriali, per arrivare poi alla lista dei distributori all’ingrosso e per GDO.
Elisa Chirico, Graziella Erba, Giada Giupponi, Marco Muraca
“Nuovo annuario Bevitalia 2010-2011”
Beverfood edizioni, Milano
Copia cartacea: 100 Euro
Copia digitale: 48 Euro
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.