Aggiornato a
LA SALUTE COMINCIA DALLA SPESA
IL PROGETTO ORTOFRUTTA D'ITALIA  ARRIVA NEI SUPERMERCATI - Distribuzione Moderna

LA SALUTE COMINCIA DALLA SPESA IL PROGETTO ORTOFRUTTA D'ITALIA ARRIVA NEI SUPERMERCATI

LA SALUTE COMINCIA DALLA SPESA
IL PROGETTO ORTOFRUTTA D'ITALIA  ARRIVA NEI SUPERMERCATI - Distribuzione Moderna
LA SALUTE COMINCIA DALLA SPESA IL PROGETTO ORTOFRUTTA D'ITALIA ARRIVA NEI SUPERMERCATI

LA SALUTE COMINCIA DALLA SPESA IL PROGETTO ORTOFRUTTA D'ITALIA ARRIVA NEI SUPERMERCATI

Information
Redazione
E' partita a Bologna all'Ipercoop Centro Nova  il 3 luglio la prima giornata della Salute con la frutta e la verdura. Una iniziativa finanziata da 12 imprese leader italiane del settore, per promuovere i consumi di frutta e verdura.

Il Professor Andrea Stella Direttore della Chirurgia Vascolare dell'Università di Bologna ha presentato, in una breve conferenza, le più recenti conoscenze sull'importanza dello stile di vita sano per mantenersi a lungo in  forma e in salute.

E naturalmente lo stile di vita sano mette in primo piano il consumo di frutta e verdura con la raccomandazione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità di arrivare a 500 g di consumo al giorno totali.

"Abbiamo accolto con molto interesse - dichiara il Prof Andrea Stella -  la proposta del Progetto Ortofrutta d'Italia di mettere a fuoco le più recenti conoscenze sull'importanza del consumo di frutta e verdura per prevenire le malattie cardiovascolari. Siamo di fronte - prosegue il Prof. Stella -  ad un rischio pandemico per il diabete con 3,3 milioni di malati in Italia, ai quali si deve aggiungere almeno 1 milione di persone che hanno il diabete e non sanno di averlo; diabete, scarsa attività fisica e non corrette abitudini alimentari sono responsabili della diffusione nella popolazione delle malattie cardiovascolari che ogni anno uccidono nel mondo oltre 17 milioni di persone (dati WHO); oltre a ciò occorre considerare i costi sociali ed economici per la cura delle malattie cardiovascolari che sono elevatissimi; pertanto la prevenzione rappresenta un'arma fondamentale e nella prevenzione  il consumo di frutta e di verdura giocano un ruolo molto più importante di quanto si credeva in passato.

I più recenti studi della nutrigenomica, ad esempio,  evidenziano come un dato regime alimentare possa modulare il comportamento del DNA e quindi la funzione delle cellule; ciò dà una evidenza diretta dell’impatto che l'alimentazione può avere sulla insorgenza di malattie.
Per dirla con il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach, “L'uomo è ciò che mangia”

Ortofrutta d'Italia è un progetto  di comunicazione che per la prima volta trasforma i reparti ortofrutta in spazi dedicati all'informazione e alla salute.
I clienti dei supermercati partecipanti all'evento hanno potuto fare domande, esprimere opinioni, richiedere approfondimenti. L'iniziativa del CSO vede coinvolti 12 marchi di primaria importanza per il settore produttivo e insegne leader come Coop, Centrale Adriatica e Centrale Cooperativa Nord Ovest, Carrefour e Conad.
Nel mese di luglio il giovedì e il venerdì saranno coinvolti 18 punti vendita su tutto il territorio nazionale, da Torino a Taranto e da  pochi giorni  è  anche attivo il portale www.ortofruttaditalia.it   contenente tutte le informazioni  utili sulla frutta e la verdura.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

LA SALUTE COMINCIA DALLA SPESA
IL PROGETTO ORTOFRUTTA D'ITALIA  ARRIVA NEI SUPERMERCATI - Distribuzione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
LA SALUTE COMINCIA DALLA SPESA
IL PROGETTO ORTOFRUTTA D'ITALIA  ARRIVA NEI SUPERMERCATI - Distribuzione Moderna LA SALUTE COMINCIA DALLA SPESA
IL PROGETTO ORTOFRUTTA D'ITALIA  ARRIVA NEI SUPERMERCATI - Distribuzione Moderna