Farmaci: l’Italia apre alla vendita on line

Farmaci: l’Italia apre alla vendita on line
- Information
Il governo ha deciso di rivedere la posizione di chiusura nei confronti della vendita di medicinali via internet. br />
Il ministro della Salute Fazio, a margine della riunione informale dei responsabili europei della sanità tenutasi a Bruxelles, ha dichiarato di non escludere la liberalizzazione che verrà regolamentata da precise linee guida. La vendita on line sarà circoscritta ai soli farmaci da banco come in Belgio, Spagna, Ungheria e Polonia.
La questione di attivare il canale di vendita on line per le farmacie è legata alla discussione dell’Europarlamento in materia di lotta alla falsificazione dei medicinali. Il problema principale riguarda la sicurezza e la salute dei cittadini europei, che verrà garantita da diverse misure compreso l’obbligo di esporre sui siti internet loghi e certificazioni che garantiscano la professionalità.
In Italia ci si interroga sulle potenzialità del nuovo canale di vendita, mentre i consumatori dell’Aduc promuovono la mossa del governo il quale ha garantito che, se si concretizzasse la liberalizzazione, rispetterà tutte le norme e avverrà in modo controllato.
Il ministro della Salute Fazio, a margine della riunione informale dei responsabili europei della sanità tenutasi a Bruxelles, ha dichiarato di non escludere la liberalizzazione che verrà regolamentata da precise linee guida. La vendita on line sarà circoscritta ai soli farmaci da banco come in Belgio, Spagna, Ungheria e Polonia.
La questione di attivare il canale di vendita on line per le farmacie è legata alla discussione dell’Europarlamento in materia di lotta alla falsificazione dei medicinali. Il problema principale riguarda la sicurezza e la salute dei cittadini europei, che verrà garantita da diverse misure compreso l’obbligo di esporre sui siti internet loghi e certificazioni che garantiscano la professionalità.
In Italia ci si interroga sulle potenzialità del nuovo canale di vendita, mentre i consumatori dell’Aduc promuovono la mossa del governo il quale ha garantito che, se si concretizzasse la liberalizzazione, rispetterà tutte le norme e avverrà in modo controllato.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.