Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Comunicare con gli eventi

Comunicare con gli eventi
Comunicare con gli eventi

Comunicare con gli eventi

Information
Redazione
Progettare un evento significa avere una conoscenza pratica delle caratteristiche e delle prerogative di questo strumento di comunicazione per poterne fare un uso consapevole, coerente con il mercato, con gli obiettivi di marketing, i target e il linguaggio odierno della comunicazione. br />
Non solo. La programmazione e l'organizzazione degli eventi di ogni tipo e dimensione comportano implicazioni con materie e settori diversi: non solo economia, marketing e comunicazione, ma anche tecnica, tecnologia, strutture, servizi, logistica, legislazione.

Il manuale “Comunicare con gli eventi. Una guida operativa” di Pier Giorgio Cozzi, edito da Franco Angeli, si propone come agile compendio delle azioni necessarie per ideare, gestire e valutare professionalmente un evento aggregativo e le sue interdipendenze con altri settori produttivi.

I vari capitoli esaminano organicamente tipologia e caratteristiche di un evento, le fasi di progettazione e pianificazione, il ruolo della domanda e dell'offerta, l'ECM e il Web, le location e i convention bureau, le varie tecniche di analisi dei risultati.

Integrano il volume appendici dedicate al lessico degli eventi, alle associazioni di categoria, l'elenco dei CB italiani e il codice deontologico di Farmindustria per gli eventi formativi in medicina e farmacia.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: