Aggiornato a
Bruxelles promuove la normativa anti-shopper - Distribuzione Moderna

Bruxelles promuove la normativa anti-shopper

Bruxelles promuove la normativa anti-shopper - Distribuzione Moderna
Bruxelles promuove la normativa anti-shopper

Bruxelles promuove la normativa anti-shopper

Information
Redazione
Buone nuove da Bruxelles sul fronte della normativa anti-shopper di plastica. br />L'Ue ha reso noto infatti che la totale messa al bando dei sacchetti non biodegradabili, scattata in Italia il primo gennaio, non vìola la vigente normativa comunitaria, come si era temuto nelle scorse settimane.

A dare la bella notizia è stata il ministro Stefania Prestigiacomo, in una conferenza stampa a margine della riunione dei ministri Ue dell'Ambiente tenutasi pochi giorni fa. In soldoni, poiché l'Italia si è impegnata a notificare il provvedimento relativo all'eliminazione degli shopper di plastica (che in un primo tempo, per quello che potremmo definire un nostro “eccesso di zelo” nell'applicazione della normativa, risultava non in linea con le indicazioni comunitarie) la Commissione europea non aprirà una procedura di infrazione nei confronti del Belpaese e non ci sarà la sospensiva della misura.

Anzi, pare che la comunità europea, nella figura del commissario Ue all'Ambiente, Janez Potocnik - visti i danni sempre più ingenti provocati al nostro pianeta dal ricorso ai sacchetti non biodegradabili - abbia proposto di avviare una più ampia riflessione in merito al tema dell'inquinamento causato sia dagli shopper che dagli imballaggi in plastica, invitando a prendere in esame tutte le opzioni per limitare il problema, inclusa la possibilità di un bando definitivo a livello europeo dei sacchetti non biodegradabili. In sintesi, sembra che anche Buxelles si stia avvicinando alle posizioni italiane.


       
       

Bruxelles promuove la normativa anti-shopper - Distribuzione Moderna

Bruxelles promuove la normativa anti-shopper - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI