Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Analisi e gestione dei canali distributivi

Analisi e gestione dei canali distributivi
Analisi e gestione dei canali distributivi

Analisi e gestione dei canali distributivi

Information
Redazione
La globalizzazione e la liberalizzazione della distribuzione, la diffusione delle tecnologie informatiche, l’emergere di economie a basso costo del lavoro, i mutamenti sociali della domanda si ripercuotono sulla gestione dei canali distributivi.

Questo è lo scenario da cui Sandro Castaldo muove per definire, nel volume “Analisi e gestione dei canali distributivi”, i principali approcci per le relazioni di canale, sottolineando la necessità di individuare nuove modalità di collaborazione tra industria e distribuzione per attivare le aree di creazione di valore congiunto.

Il primo capitolo del volume è dedicato all’analisi dell’evoluzione del settore distributivo e delle principali aree decisionali nel marketing management commerciale. Il secondo capitolo analizza l’acquirente, il terzo indaga la dimensione economica delle relazioni distributive e il quarto approfondisce la dimensione sociale delle relazioni di canale. I successivi tre capitoli affrontano rispettivamente: le nuove frontiere delle relazioni distributive, l’architettura dei canali distributivi e l’analisi delle performance di canale. Negli ultimi due capitoli il lettore può aumentare le proprie conoscenze nell’ambito del category management e delle partnership.

Sandro Castaldo è Professore Associato di Economia e gestione delle imprese presso l’Università Bocconi, dove insegna Marketing, Analisi della domanda e del comportamento del consumatore e Rapporti industria-distribuzione. È docente senior dell’Area Marketing della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi, dove coordina il "Progetto Retailing".

Sandro Castaldo
Analisi e gestione dei canali distributivi
Il Mulino
2005
428 pagine
30,00 euro
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI