Riapre il Conad City di Portoferraio

Riapre il Conad City di Portoferraio
- Information
Il Conad City in località Schiopparell a Portoferraio ha riperto le sue porte dopo i lavori di restyling: un investimento significativo nel territorio, per offrire un’esperienza di spesa funzionale e di qualità per i clienti. Il punto vendita, completamente ristrutturato, pone un accento particolare sui reparti freschi e freschissimi, valorizzando la selezione di eccellenze “I Nostri Ori” e le tante referenze della tradizione dell’Isola d’Elba, come la “Schiaccia briaca” e i vini dolci.
Il negozio è stato ripensato sia nel layout sia nelle attrezzature dei vari reparti, con particolare attenzione ai laboratori interni e alla sostituzione banchi freschi. È stato ampliato anche l’assortimento, a partire dal reparto ortofrutta, ulteriormente arricchito con prodotti delle aziende agricole locali, la macelleria, con un banco totalmente rinnovato, la gastronomia, con l'inserimento della cottura polli. Nello store sono presenti anche la panetteria e la pasticceria, che, completamente rinnovate, offrono pane, dolci e prodotti della tradizione preparati giornalmente dagli addetti dei laboratori del negozio. Infine, la cantina vini dispone di etichette nazionali, affiancate a vini del territorio. L'assortimento è completato da referenze di prodotti biologici, vegani, senza glutine e senza lattosio, rispondendo così alle diverse esigenze alimentari.
«Siamo orgogliosi di riaprire oggi il Conad City di località Schiopparello, offrendo ai nostri clienti un punto vendita completamente rinnovato, che rispecchia il nostro impegno per la qualità, la sostenibilità e la valorizzazione del territorio elbano – dichiara Andrea Fratti, socio di Conad Nord Ovest –. Vogliamo essere un punto di riferimento per la comunità, rispondendo in modo puntuale alle esigenze della clientela, continuando ad offrire prodotti di qualità, con particolare attenzione ai reparti freschi e freschissimi e alle eccellenze locali».
Il negozio ha implementato importanti interventi di efficientamento energetico, in ottica di una maggiore sostenibilità ambientale come il nuovo impianto frigorifero a risparmio energetico e l’illuminazione a led. Il supermercato si estende su una superficie di vendita di circa 250 mq, impiega cinque addetti, di cui due nuove assunzioni, ed è dotato di due casse tradizionali. Accetta i buoni celiachia, è facilmente raggiungibile e si trova in una zona vicina ad attività turistiche come campeggi e hotel. Inoltre, dispone di un ampio parcheggio privato con circa 40 posti auto gratuiti.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.