Conad sbarca ad Ancona
Conad sbarca ad Ancona
- Information
L’insegna della Margherita fiorisce nel capoluogo lombardo prendendo il posto di Billa, che a sua volta era subentrata alla storica Standa. Venerdì scorso gli Amministratori Delegati di CIA-Conad Vladimiro Cecchini e Luca Panzavolta, hanno tagliato il nastro del nuovo Supermercato di via Ragnini 14, insieme all’Assessore al Commercio del Comune, Adriana Celestini.
Il negozio ha una superficie di vendita di circa 1.500 metri quadri e dispone di 4 casse servite; l’obiettivo della cooperativa di dettaglianti è di incrementarne il fatturato a due cifre entro la fine dell’anno. Il punto vendita è aperto tutti i giorni dalle 8 alle 20.30 e la domenica dalle 9.00 alle 13.00.
Il cambio di insegna ha garantito l’occupazione di tutti e 21 i dipendenti, con l’impegno di incrementare ulteriormente la forza lavoro se le prospettive di crescita saranno rispettate.
Quello del capoluogo è uno dei 5 Billa acquisiti da CIA-Conad nell’area Romagna-Marche, con un investimento complessivo di circa 18 milioni di euro (inclusa l’acquisizione degli immobili). Ravenna, Sant’Agata sul Santerno, Rimini e Pesaro le altre città già interessate dal cambio di insegna.
A livello nazionale il gruppo Rewe ha ceduto alla cooperazione di dettaglianti 43 negozi, 36 supermercati e 7 iper. Grazie a questa operazione la quota di mercato italiana dell’insegna della margherita è salita al 10,6%.
Il negozio ha una superficie di vendita di circa 1.500 metri quadri e dispone di 4 casse servite; l’obiettivo della cooperativa di dettaglianti è di incrementarne il fatturato a due cifre entro la fine dell’anno. Il punto vendita è aperto tutti i giorni dalle 8 alle 20.30 e la domenica dalle 9.00 alle 13.00.
Il cambio di insegna ha garantito l’occupazione di tutti e 21 i dipendenti, con l’impegno di incrementare ulteriormente la forza lavoro se le prospettive di crescita saranno rispettate.
Quello del capoluogo è uno dei 5 Billa acquisiti da CIA-Conad nell’area Romagna-Marche, con un investimento complessivo di circa 18 milioni di euro (inclusa l’acquisizione degli immobili). Ravenna, Sant’Agata sul Santerno, Rimini e Pesaro le altre città già interessate dal cambio di insegna.
A livello nazionale il gruppo Rewe ha ceduto alla cooperazione di dettaglianti 43 negozi, 36 supermercati e 7 iper. Grazie a questa operazione la quota di mercato italiana dell’insegna della margherita è salita al 10,6%.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.