Formaggi: le strategie per un assortimento vincente. Cosa predilige il retail?
Formaggi: le strategie per un assortimento vincente. Cosa predilige il retail?
- Information
Grande successo per l'appuntamento del 10 aprile con il webinar formaggi organizzato da Distribuzione Moderna.
Il webinar è dedicato a uno dei comparti trainanti e più dinamici del food Made in Italy, che continua a essere privilegiato nelle scelte di acquisto degli italiani, oggi più che mai attenti alla qualità, alle materie prime selezionate, oltre che alla novità gastronomiche.
Nel nostro incontro sono state esaminate le tendenze di consumo emergenti, l'equilibrio tra tradizione e innovazione nell'offerta casearia e le strategie di assortimento più efficaci per valorizzare prodotti locali e Dop accanto ai best seller commerciali.
Hanno partecipato autorevoli analisti e importanti rappresentanti dell’industria e della grande distribuzione organizzata: il webinar, infatti, è stato introdotto da una ampio approfondimento dedicato al market insight a cura di NielsenIQ, che ha presentato specifici case study sulla segmentazione dell'assortimento in base al target di clientela, con l’illustrazione delle tecniche di display ed esposizione che massimizzano la redditività del reparto, e quindi con la discussione sull’importanza crescente dei segmenti formaggi rich in e free from nel panorama retail.
Al webinar, moderato da Maria Teresa Manuelli, direttrice editoriale di Edizioni DM, sono intervenuti:
Federico Scoizzato, sales account development di NielsenIQ
Caterina Pavarotti, private label buyer formaggi freschi e stagionati di Coop Italia
Massimo Gorini, senior buyer & category manager di Penny Italia
Diego Farinazzo, direttore marketing di Bergader Italia
Roberta Mincione, category manager formaggi - latte e derivati di Conad Soc. Coop
Tommaso Piazza, direttore operations di Eurial Italia
Alfio Schiatti, chief commercial officer di Fattorie Garofalo.
L'evento è stato realizzato con il supporto di Bergader, Fattorie Garofalo, Eurial e Deliziosa.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.