Il mercato delle acque minerali gode di buona salute
Il mercato delle acque minerali gode di buona salute
Il mercato delle acque minerali gode di buona salute
Information
Redazione
Secondo quanto riportato dai dati SymphonyIri relativi ad agosto 2012, nei primi mesi dell’anno il mercato delle acque minerali è apparso piuttosto stabile, registrando un tasso di crescita del 3,8% a valore e del 4,2% a volume (totale Italia, iper+super). br /> Per quanto riguarda i diversi segmenti, in particolare, le acque naturali hanno ottenuto anche nel 2012 una maggiore crescita a volume (+5%) rispetto alle altre categorie merceologiche, mentre le totalmente frizzanti hanno segnato il miglior aumento a valore, pari al 6% (Fonte: SymphonyIri, totale Italia iper+super; progressivo gennaio-agosto 2012).
L’acqua naturale, infatti, rappresenta la parte più consistente del mercato (con una quota del 69,1%), seguita dall’effervescente naturale (13,6%) maggiormente apprezzata al Centro-Sud, dall’acqua frizzante (11,9%) che ha un consumo maggiore nelle regioni del Nord e nel canale della ristorazione (40%) e dalla leggermente gassata (5,4%).