Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 26 Marzo 2023 - ore 16:00
Anche nel 2006 la strategia di sviluppo del franchising di Bricocenter, iniziata tre anni fa con un progetto di rilancio di questa formula commerciale, è stata premiata da risultati in crescita a due cifre. In un esercizio che ha visto la focalizzazione degli sforzi sull’attività di sviluppo della rete, il fatturato ha...
Con 2.750 milioni di euro a fine 2005 e 2.900 stimati a chiusura del 2006 (+5%) Crai conquista il primo posto tra le insegne italiane per l’incremento di fatturato registrato nel biennio 2004-2006 a rete omogenea.
Con 210 tra ipermercati, miniiper, superstore e supermercati integrati, 598 supermercati, 512 hard e soft discount e 78 cash & carry, Selex può vantare una rete di punti vendita molto ampia e diversificata.
Il cedi Sisa Nord Ovest - con sede a Siziano (PV) – chiude il 2006 con un incremento del fatturato di quasi il 50% rispetto all’anno precedente e conferma la propria competitività sul mercato, in termini di numeri e di strutture.
Rilevazione importante per Kraft Foods Italia, che da questa settimana vende e distribuisce in Italia la marca storica Ritz. L'entrata della multinazionale in una nuova categoria di prodotti consentirà di potenziare la scala commerciale e accrescere il business.
Aumento del fatturato, miglioramento degli impianti di produzione e investimenti pubblicitari. Queste in sintesi le principali azioni realizzate nel corso del 2006 da Fonti di Vinadio, produttore del marchio Acqua Sant’Anna.
Inizia il 2007 e nasce una nuova realtà nel settore salumi. Il Gruppo Veronesi, quarto gruppo alimentare italiano con un fatturato 2006 di oltre 1,7 miliardi di euro, ha creato la Negroni spa per riunire i marchi Negroni, Montorsi, Fini Salumi e Daniel in un’unica divisione salumi.
Protagonista del mercato pet-care, la società milanese consolida i propri programmi di sviluppo chiudendo brillantemente il bilancio 2006
E dieci. Anche nel 2006, per il decimo anno consecutivo, Rigoni di Asiago archivia l’attività svolta con un significativo incremento delle vendite.
Nel 2006 Coop ha consolidato la propria presenza nella grande distribuzione organizzata italiana soddisfando sempre più le esigenze dei propri consumatori.
Imaginarium, la catena spagnola di retail specializzata in prodotti per l’infanzia e per la famiglia presente con 310 negozi in 29 paesi del mondo, prosegue la sua espansione in Italia.
La Doria, azienda attiva nella produzione e commercializzazione di derivati di pomodoro, legumi in scatola e succhi di frutta, nei giorni scorsi ha siglato l’atto di fusione per incorporazione della controllata Pomagro, specializzata in conserve di pomodoro.
Dal 1° gennaio 2007 le Distillerie Ramazzotti, a seguito della recente fusione, adotteranno la nuova denominazione sociale Pernod Ricard Italia.
Con una crescita del 6% e un fatturato 2006 calcolato intorno ai 7 miliardi di euro, il gruppo Selex si conferma uno dei primi retailer nazionali, con una quota di mercato dell'8,1%.