Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 23 Gennaio 2021 - ore 16:00
Durante l’incontro virtuale Roberto Sassoni, General Manager Business Unit Italia di Carapelli, ha analizzato la situazione attuale del comparto degli oli edibili, con un focus sulle performance dei mercati e sulle esigenze dei consumatori.
Il Gruppo veronese chiude l’anno fiscale 2019/20 con 485 milioni di euro di fatturato e un utile di 6 milioni di euro. Prosegue, inoltre, la propria strategia di innovazione nel settore del consumo continuativo, segmento sempre più rilevante per l'azienda.
L’evento ha avuto inizio a partire dalla tavola rotonda intitolata “L’evoluzione della customer experience nell’epoca del new normale”, moderata da Stefania Lorusso, Responsabile Editoriale di Edizioni DM.
Attraverso il progetto del gruppo Deutsche Post DHL denominato GoGreen si pone l’obiettivo di ridurre del 50% le emissioni di CO2 entro il 2025 ed azzerarle completamente entro il 2050.
Il 13 ottobre scorso si è tenuto, in forma virtuale, il “Kibest 2020. Ki-Retail is ready”, organizzato da Kiki Lab - Ebeltof Italy.
Il gruppo francese ha acquistato la rete di supermercati Bio c'Bon rafforzando così lo sviluppo della propria presenza nella distribuzione specializzata di prodotti biologici.
Nato nel 1882 dal caseificio di Davide ed Egidio Galbani, il marchio è da sempre un punto di riferimento nel comparto caseario, con un fatturato che supera 1 miliardo di euro.
L’azienda, con un fatturato che oggi raggiunge i 65 milioni di euro, ha recentemente ricevuto prestigiosi riconoscimenti grazie alle sue modalità vincenti di gestione del cambiamento organizzativo nella delicata fase di transizione da azienda familiare ad impresa manageriale, all’introduzione di processi virtuosi in am...
Un’operazione tutta italiana che conferma la strategia di crescita internazionale di Morato e inizia il percorso di rifocalizzazione del Gruppo Granarolo sul mercato latte.
La catena distributiva ha chiuso il primo semestre 2020 con un fatturato in crescita del +15,95% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Pam Panorama ha contribuito alla rinascita della zona boschiva dell’Altopiano di Asiago, devastata dalla tempesta Vaia nell’ottobre del 2018, donando 600 alberi piantati nel Comune di Enego, in provincia di Vicenza.
Banco BPM e SACE hanno finalizzato un’operazione di finanziamento da 3 milioni di euro a supporto del piano di crescita sui mercati esteri dell’azienda lombarda, con l’obiettivo di incrementare la quota attuale di export, pari al 22%, legata soprattutto ai paesi dell’Unione Europea.
Il player si propone di presidiare i piccoli centri, al fine di creare touch point autosufficienti in accordo con la strategia omnicanale dell’azienda.
L’insegna nazionale di Selex Gruppo Commerciale prevede per il 2020 una crescita complessiva del +12.8%, con fatturato stimato a 2.200 milioni di euro.