Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 20 Marzo 2023 - ore 12:00
Il brand spagnolo dell’healthy food, a un anno dal suo sbarco in Italia, nel solo mese di novembre 2022 ha registrato oltre il 100% di incremento rispetto all’ultimo trimestre dello scorso anno. Siglati nuovi accordi di distribuzione con Iper La Grande i e Carrefour con un primo ordine di circa 15mila unità complessive...
La holding rileva Reale Commerciale, presente in Calabria e Campania con 43 negozi a marchio Acqua & Sapone, catena specializzata nell’igiene personale e nella pulizia casa che, nel 2021, ha generato 1,3 miliardi euro di ricavi con oltre 800 punti vendita.
Con 20 imprese radicate sul territorio nazionale, un giro d’affari di 2,2 miliardi di euro, 711 punti vendita e circa 10mila dipendenti, il consorzio mantiene il suo ruolo di protagonista attivo nella distribuzione alimentare moderna e punta a nuove aperure lungo tutta la Penisola.
A contribuire alla crescita le ottime performance del prodotto a marchio e le aperture in tutta Italia. Non mancano importanti riconoscimenti, investimenti in comunicazione e partnership in ambito corporate social responsibility.
Con oltre 800mila tonnellate di pomodoro fresco trasformato, l'azienda cremonese si conferma leader del settore. Il volume d’affari previsto per il 2022 supererà il mezzo miliardo di euro, con una quota destinata all’export di oltre il 70%.
Il progetto, dedicato ai formati iper e market, prevede la trasformazione del 100% della rete di vendita entro il 2024 e punta sulla convenienza e sulla marca privata.
L’acquisizione riguarda, nello specifico, 34 Maxi Zoo e 27 Arcaplanet, che si aggiungono ai 18 a marchio Petmark di proprietà di Pdp, tutti pienamente operativi e localizzati nel Nord Italia, con una previsione, già per il 2022, di oltre 65 milioni di euro di ricavi su base annua.
Il Gruppo istituisce la nuova funzione “sviluppo franchising” per l’espansione qualitativa della rete in affiliazione con una doppia proposta a marchio Doro ed Ekom. Al via anche un rinnovato percorso di sinergia, collaborazione e progettualità trasversale tra lo storico brand dei supermercati di proprietà Basko e la r...
Conferma di un salario fisso aziendale e introduzione di un salario variabile partecipativo, sviluppo di un sistema di welfare avanzato, sicurezza sul lavoro e investimento di 3 milioni di euro in formazione professionale tra i punti chiave dell’accordo.
L’accordo consentirà a Esselunga di entrare nel mercato del quick commerce e raggiungere nuovi clienti. Le consegne rapide interessano gran parte della città di Milano, tra cui il centro e le zone di Porta Romana, Città Studi, Nolo, Isola e City Life.
Il gruppo Dico-Tuodì aveva già ceduto 61 supermercati a In's mercato nel 2018 per 48 milioni di euro.
L’accordo, che avrà efficacia dal 1° gennaio 2023, costituisce un ulteriore avanzamento nel percorso di crescita e consolidamento del gruppo Valsoia, che già gestisce note marche leader di proprietà e prestigiosi brand in distribuzione.
Salvaterra, Progetti Agricoli e 4Ru fondano una newco, guidata dall'investitore FreedL Group, con l'obiettivo di diventare uno dei principali operatori italiani ed europei del beverage, e in particolare del segmento vinicolo.
Grazie all’acquisizione, Morato rafforza la sua presenza nel segmento del “senza glutine” e dei prodotti salutistici. L'operazione rientra nell’ambito del piano strategico del gruppo, finalizzato allo sviluppo nel mercato dei prodotti bakery, attraverso il consolidamento del presidio in Europa.