Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 03 Ottobre 2023 - ore 17:30
Nel 2022 il Gruppo continua a crescere incrementando di 16 milioni le vendite rispetto al 2021. Migliora anche l’Ebitda di oltre un punto percentuale.
L’azienda conferma nel 2022 una crescita a doppia cifra per il terzo anno consecutivo e investe nell’internazionalizzazione con un piano di espansione nel mercato americano.
Il bilancio 2022 del gruppo pugliese sfiora il miliardo di fatturato alle casse e cresce nei ricavi del 7,2%. Previsti investimenti per lo sviluppo del nuovo canale discount, 40 nuove aperture e 32 ristrutturazioni, un nuovo centro di distribuzione e oltre 100 assunzioni.
L’azienda ha eguagliato i volumi di vendita del 2021 e 2020, registrando un fatturato 2022 a +30%, nonostante il difficile contesto di mercato.
La catena di elettronica annuncia un piano di investimento strategico di espansione e consolidamento sul territorio italiano che vedrà l’apertura di dieci nuovi store nei prossimi dodici mesi, il rinnovo di venticinque negozi esistenti e focus su digitalizzazione e innovazione tecnologica.
L’azienda registra nei primi tre mesi del 2023 un incremento dei ricavi del 13,2% grazie alla combinazione di una crescita dei volumi dello 0,9% e dei ricavi per ettolitro del 12,4%. In aumento anche l'Ebitda del 13,6%.
L’insegna chiude il 2022 in crescita, superando il traguardo del miliardo di euro di vendite e aprendo 23 nuovi store, per un totale di oltre 280 supermercati nel Centro-Sud Italia. La Mdd ha raggiunto livelli record con un 75% di quota.
Il gruppo francese fattura nel mondo 20,2 miliardi.
Nel 2022 la società consortile ha portato avanti il suo percorso di crescita trainato dagli investimenti in nuove aperture, ristrutturazioni di negozi già esistenti e sviluppo dei prodotti della marca privata, con un incremento della quota di mercato Mdd sul totale delle vendite grocery di 0,8 punti rispetto al 2021.
Dal ministero delle imprese finanziamento di 8,1 milioni.
In fase di definizione il nuovo piano strategico 2024-2029 dell’azienda, che punta a mantenere una crescita annua e sostenibile a doppia cifra. Previste nuove linee di produzione e inscatolatrici.
“Come ragionare ancora insieme” è stata la nuova interpretazione dell’acronimo Crai, dato da Beppe Severgnini ospite della manifestazione per festeggiare i 50 anni di vita dalla sua fondazione, nel 1973, della cooperativa di dettaglianti nata a suo tempo su spinta della Confcommercio e da allora protagonista della Dist...
Specializzato nella distribuzione food e non food, To.Cal. è presente in Sicilia con diversi format di proprietà e affiliati per una superficie totale di circa 18.945 mq. L'ingresso porta a 22 le imprese associate a C3.
Il presidente Michele Poliseno fa il punto sui suoi primi otto mesi alla guida della cooperativa, presentando strategie future, obiettivi di crescita e modifiche alla governance.