Aggiornato a giovedì 21 agosto 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

Scopri gli ultimi aggiornamenti e approfondimenti sui nuovi prodotti in ambito Retail: soluzioni innovative, funzionalità e idee per chi cerca ispirazione e novità sul mercato.

Bertinelli propone Il Senza

Bertinelli propone Il Senza
Bertinelli propone Il Senza

Bertinelli propone Il Senza

Information
Redazione
Bertinelli presenta Il Senza, un formaggio a latte vaccino crudo, prodotto utilizzando la stessa filiera del Parmigiano-Reggiano, destinato  al consumo da tavola e stagionato 60-90 giorni. br />
Si tratta di un formaggio completamente naturale, prodotto con caglio vegetale, privo di conservanti e additivi che non contiene né lattosio nè glutine ed è ottenuto trasformando il solo latte delle bovine che pascolano sui colli del parmense.

Il Senza è ricco di proteine (quasi 30 gr su 100 gr di prodotto), privo di carboidrati e zuccheri. Contiene acidi grassi Omega 3 (0,3 gr su 100 gr di prodotto).

Per il canale GDO, la referenza è disponibile sia porzionata che grattugiata. Nel primo caso, i formati sono quello in tranci e in vaschetta, anche affettato. Nel caso de Il Senza grattugiato, il formato è quello della busta.


Nel panorama dei quasi 400 caseifici della zona di origine del più nobile dei formaggi, l’azienda agricola Bertinelli (www.bertinelli.it) si distingue perché è uno dei pochissimi esempi di integrazione verticale: in altre parole, l'azienda gestisce in proprio tutti i comparti produttivi della filiera del latte. I prodotti dei campi sono infatti utilizzati per il fabbisogno nutritivo del bestiame presente in stalla.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


XOpzioni di accessibilità