Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 10 Giugno 2023 - ore 20:00
Iana vanta un notevole appeal e una marcata notorieta' presso i consumatori. Dunque l'insegna sara' mantenuta e rivitalizzata. Del resto gruppo Coin sta puntando molto, dal punto di vista strategico, sul lancio o rilancio di nuovi format, come Upim Pop, o il grande magazzino del lusso Excelsior Milano che ha aperto rec...
Apple, attualmente l'azienda più capitalizzata del mondo, era passata già in agosto sotto la guida del nuovo Ceo, Tim Cook. I risultati finanziari del trimestre marzo-giugno sono stati ottimi. Rimane pero' difficile capire come incidera' a livello anche finanziario la morte del padre fondatore.
L'operazione si e' svolta sotto la regia di Carrefour servizi finanziari, societa' fondata nel 2004, che ha proceduto a una fusione per incorporazione con la casa madre francese Carrefour Banque, la quale vanta 20 anni di vita, 2,5 milioni di clienti e una raccolta di 1,6 miliardi di Euro. La prossima tappa sara' la Sp...
Dobbiamo credere che sia stata una semplice pronuncia del Tribunale a scuotere i nervi a prova di bomba dell'anziano patron? Forse sulla decisione ha pesato anche l'eta' avanzata, 86 anni il 7 ottobre. Si apre ora il totonomine, che da' per favorito Carlo Salza, attuale amministratore delegato. Comunque Caprotti conser...
Languono le liberalizzazioni, che sono rimaste soltanto negli intenti. Si richiede un concreto piano di sviluppo per rilanciare un Paese che si presenta sempre piu' impoverito, con famiglie che non sono piu' in grado di fare fronte agli acquisti, dopo avere gia' eroso una parte dei propri risparmi per mantenere un cert...
Pietro Giordano, segretario generale, dichiara: "Non è tutto oro quel che luccica. Nella maggior parte dei casi tutto funziona bene e si risparmia anche, ma se qualcosa va storto allora cominciano i problemi. Nel caso del social shopping, infatti, rispetto al commercio elettronico, c’è una problematica in più, perché i...
Se nell'ultimo bilancio di Coin, Upim ha perso oltre il 50% del fatturato, la formula Upim Pop è invece premiata e nel solo mese di settembre ha snocciolato ben 11 aperture che variano dagli 850 agli oltre 2000 mq. Cinque opening hanno riguardato la capitale. Il nuovo format vanta un'integrazione con Croff (oggetti per...
Il consuntivo dell'associazione di categoria, Avedisco, confermando il dinamismo del comparto, mette l'accento anche sullo sviluppo garantito dal punto di vista dell'occupazione con 16 mila nuovi posti creati lo scorso anno. Si tratta di professionisti seri che offrono un livello di servizio molto elevato, apprezzato d...
Gruppo Metro e' in affanno, e sul bacino franco-tedesco, sta accusando le ricadute della recessione. Ha bisogno dunque di razionalizzare la propria rete e di rafforzare alcune partecipazioni che, pur essendo reputate strategiche, pesano sulla contabilita' del gruppo. Il vantaggio, per il colosso ispanico, sarebbe nell'...
Marmellate e conserve di pomodoro prenderanno una direzione molto più orientata al benessere.Dunque al bando gli zuccheri aggiunti ed enfasi sulle proprietà antiossidanti. Si sta creando, in questo modo, un vero polo italiano degli alimenti salutistici, che potrà contare su un fatturato superiore ai 100 milioni di Euro...
Le teste di ponte del risparmio sono le promozioni, i primi prezzi, le private label e i discount. E' soprattutto il piccolo supermecato di quartiere a dimostrarsi ipersensibile alle esigenze della clientela. A Verona, il piu' risparmioso dei nuclei urbani, a giocare il ruolo di ago della bilancia sono due insegne: Gal...
Alcisa vuole dire prosciutti di Parma e San Daniele, ma anche salame ungherese, visto che vanta una joint venture internazionale con il colosso Pick. Questo legame porta in dote anche una piattaforma distributiva ubicata sul mercato tedesco. I motivi della cessione aziendale vanno ricercati nel mancato ricambio generaz...
Molti analisti francesi si domandano quali siano i motivi che hanno portato Carrefour a una diversificazione di questo tipo, invece di consolidare i propri iper che stanno perdendo quote e di raddrizzare un bilancio che nel primo semestre del 2011 si e' tinto di rosso. Fra le incognite gli elevatissimi costi immobiliar...
Lo stato di malessere dei minimarket di quartiere riflette uno scenario economico improntato a una progessiva contrazione della spesa da parte del consumatore, il quale ha preferito optare per la convenienza assicurata dalle grandissime strutture oppure affidarsi ancora una volta ai discounter, i quali tutto sommato ha...