Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 30 Settembre 2023 - ore 10:00
Carapelli Firenze, pur mantenendo una posizione di leadership sul mercato ha dovuto ancora archiviare, nel 2010, 16,5 milioni di perdite, anche se i ricavi sono stati molto consistenti, ovvero di 621 milioni. Il graduale smantellamento dell'impianto vogherese non avra' particolari ripercussioni sui 72 lavoratori che in...
Il danno per la filiera agroalimentare ammonta gia' - stima Coldiretti - a 100 milioni di euro, derivanti anche da cause indirette, come l’impennata nei costi di riscaldamento delle serre. Il gelo sta bruciando le verdure invernali in campo, ma anche quelle gia' raccolte e in attesa di vendita nei mercati.
Se nei fondamentali esiste una sorta di convergenza fra le parti, il punto su cui gli industriali hanno reagito molto male e' la proposta di Federdistribuzione che vorrebbe un emendamento per reinserire il concetto di libera negoziazione. Intanto, mentre i Senatori sono al lavoro sul decreto, scadranno, entro giovedi' ...
Tra gli obiettivi la condivisione di know-how, lo sviluppo congiunto di private label, le sinergie distributive, la formazione. Nella gestione dei punti di vendita, Aicube garantira' la reciproca autonomia dei sottoscrittori, sia per quanto concerne le strategie di insegna, sia per quanto riguarda i relativi piani di s...
Il gruppo approfitta pienamente del riallineamento della neo acquisita Coop Atlantique, i cui 46 punti di vendita hanno cambiato insegna a inizio gennaio e hanno portato in dote qualcosa come 689 milioni di euro di incassi. Serge Papin: “La mia ambizione e' di raggiungere i 20 miliardi di fatturato e una rete di 2.000 ...
Qualcosa bolle in pentola di sicuro a Ponzano Veneto. Intanto Benetton ha presentato le cifre preconsuntive 2011, dalle quali risulta una stabilità dei ricavi (2.031 milioni), un robusto calo dell'utile (-31%) e un costo del debito che ha raggiunto i 550 milioni.
Il 2011 si e' chiuso in modo piu' che positivo per il Consorzio che ha macinato, al netto delle new entries, un +3% sul versante dei ricavi, un dato che va a sommarsi al +4% di fatturato messo a segno nel 2010. Uno degli assi portanti dell’evoluzione del consorzio e' un marcato sviluppo delle private label, con partic...
Rispetto ai dati Confcommercio una smentita viene da Abi e Bankitalia, secondo le quali l'erogato al commercio sarebbe anzi cresciuto del 7% circa, per sfiorare un totale di 10 miliardi, miliardi che pero' non sarebbero stati destinati a nuovi investimenti ma, piu' che altro, a ristrutturazioni del debito. Si dimostra ...
In questo business Granarolo potrebbe sfruttare tutto il proprio know how nella preparazione degli alimenti freschi a base di latte. Il lancio sarebbe previsto per marzo, quando dovrebbero essere portati sugli scaffali latti per la crescita, formaggi, merende e pappe destinate al target da 0 a 3 anni di vita.
Mentre i sindacati dimostrano qualche preoccupazione per i lavoratori di 3 iper che non sono passati di mano (sarebbe prevista la Cig per 50 persone su 180) si fanno i conti sul gruppo Lombardini che vanta 4 ipermercati, 120 supermercati, 18 cash and carry e 300 discount. Se il giro d’affari e' di tutto rispetto, 1,23 ...
“Il fermo degli autotrasportatori – ha dichiarato Francesco Pugliese agli organi di stampa – sta creando forti difficolta' nell’approvvigionamento dei punti di vendita, soprattutto per quanto riguarda i prodotti freschi. Chiediamo che il Governo si attivi immediatamente per trovare al piu' presto una soluzione”.
La nuova strategia si inserisce in una linea gia' tracciata nel 2011, quando Carrefour , negli iper e nei super, ha lanciato un programma di taglio prezzi su 1.000 articoli nazionali e a marchio proprio, con riduzioni comprese tra il 5 e il 12%, incentrando il tutto sui beni di uso quotidiano. Questo ha permesso alla c...
Sergio Marini, presidente di Coldiretti: “Sono stati ceduti all’estero tre pezzi importanti del Made in Italy alimentare - Gancia, Parmalat e Ar - che sta diventando un’appetibile terra di conquista per gli stranieri. Un processo favorito dalla crisi di fronte alla quale occorre accelerare nella costruzione di una fili...
Un vero rebus e' la questione italiana, dove il mercato e' presidiato da una rete di 8 punti di vendita (Torino, 2 negozi, Milano, Genova, Verona, Roma, Firenze e Napoli) e dove l'organico sfiora il migliaio di dipendenti. In realta', da quanto trapela, la forza dell'insegna nella Penisola e' troppo scarsa per garantir...