Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

I sindacati del commercio sollecitano il rinnovo del Ccnl, scaduto a dicembre 2019

I sindacati del commercio sollecitano il rinnovo del Ccnl, scaduto a dicembre 2019
I sindacati del commercio sollecitano il rinnovo del Ccnl, scaduto a dicembre 2019

I sindacati del commercio sollecitano il rinnovo del Ccnl, scaduto a dicembre 2019

Information
Redazione

Salari ancora fermi per il commercio: in una nota diramata ieri, 7 novembre, Uiltucs ricorda che i contratti nazionali del terziario, della distribuzione e dei servizi, sottoscritti con Confcommercio, Confesercenti, Federdistribuzione e cooperazione, sono tutti scaduti a dicembre 2019.

/p>

In effetti i negoziati finora condotti, in particolare in estate, hanno cominciato a delineare alcuni punti fermi, che tengano conto dei grandi cambiamenti intervenuti nel settore, tra cui e-commerce, franchising, lavoro agile. “Le trattative però – si legge - non sono mai entrate in una fase più concreta, volta a individuare le possibili mediazioni e, soprattutto, non è ancora stato possibile, per indisponibilità delle parti datoriali, affrontare l’importante tema del salario.

“Eppure – osserva ancora Uiltucs - le associazioni datoriali sono consapevoli delle dinamiche economiche e sociali come si riscontra in dichiarazioni e comunicati ufficiali, essendo tra l’altro la loro stessa base associativa che, negli ultimi mesi, è intervenuta sui prezzi al consumatore. Essendo ormai arrivati a quasi tre anni dalla scadenza e considerata la perdita di potere d’acquisto delle lavoratrici e dei lavoratori, per Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs è prioritario affrontare il rinnovo del Ccnl e dare una risposta salariale”.

Nel corso del mese di novembre si svolgeranno, al riguardo, vari incontri, per verificare i possibili punti di incontro fra gli occupati e le imprese.

Ricordiamo che, secondo i dati di Federdistribuzione, nel solo mondo della Gdo, alimentare e non alimentare - e dunque esclusi i piccoli negozi -, operano, in Italia, 450 mila addetti, all’interno di 54 mila punti vendita, i quali ospitano, ogni settimana, 60 milioni di persone, cifra che, addirittura, supera di poco il totale della nostra popolazione.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI