Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Ue: produttori birra, necessario cambio rotta su iva e accise

Ue: produttori birra, necessario cambio rotta su iva e accise
Ue: produttori birra, necessario cambio rotta su iva e accise

Ue: produttori birra, necessario cambio rotta su iva e accise

Information
Redazione
Sul fronte dell'Iva applicata alla birra in Italia, Terzaghi direttore di Assobirra, ha spiegato all'Ansa che "é già passata dal 20 al 22% e dal primo gennaio 2016 al 2018 raggiungerà il 25,5% su suggerimento di Bruxelles". Una decisione a suo parere "in contraddizione con lo sconto fiscale che il Governo ha giustamente varato dando 80 euro in più alle persone a basso reddito".

Se 12 anni fa la tassazione sulla birra in Italia era tra le più basse nell'Unione Europea, vicina a quella di Spagna, Germania e Austria, ora é tre volte quella spagnola e quasi quattro quella tedesca.

Questa situazione porta a due rischi gravi: in primo luogo si assiste a delle importazioni illecite dai Partner Ue dove le accise non vengono pagate in Italia ma nello Stato membro dove sono più basse e al contempo gli italiani bevono sempre più birre economiche che 9 volte su 10 provengono dagli Stati membri dell'Europa centro orientale.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI