Tyco identifica le priorità 2013 per i retailer

Tyco identifica le priorità 2013 per i retailer
- Information
Tyco Integrated Fire & Security, azienda di riferimento nella progettazione e fornitura di soluzioni Fire & Security, ha identificato due aree principali – omni-channel retail ed esperienza di acquisto – che impatteranno i retailer europei nel corso del 2013. br />
L’omni-channel retailing diverrà il modello di business prescelto dai retailer di successo. I clienti omni-canale sono connessi digitalmente, alla moda e acquistano attraverso esperienze piacevoli presso i loro marchi preferiti su tutti i canali di vendita disponibili. Il retail omni-canale riconosce il fatto che il cliente si avvale di molteplici canali per valutare e selezionare gli articoli, e che questi canali devono collegare il punto vendita, l’online, il catalogo e la piattaforma mobile al fine di fornire un’esperienza cliente positiva e coerente.
Per adottare una strategia di questo tipo, i retailer dovranno disporre di un’infrastruttura IT agile e flessibile consolidata e unificata sull’intera organizzazione, sostituendo i tradizionali silos di dati specifici per ogni canale. Maggior enfasi verrà posta sulla raccolta di dati che offre utili informazioni di business intelligence e i retailer posizioneranno i clienti sempre più al centro delle loro metriche, focalizzandosi sul fatturato per acquirente su tutti i canali retail.
L’omni-channel retailing diverrà il modello di business prescelto dai retailer di successo. I clienti omni-canale sono connessi digitalmente, alla moda e acquistano attraverso esperienze piacevoli presso i loro marchi preferiti su tutti i canali di vendita disponibili. Il retail omni-canale riconosce il fatto che il cliente si avvale di molteplici canali per valutare e selezionare gli articoli, e che questi canali devono collegare il punto vendita, l’online, il catalogo e la piattaforma mobile al fine di fornire un’esperienza cliente positiva e coerente.
Per adottare una strategia di questo tipo, i retailer dovranno disporre di un’infrastruttura IT agile e flessibile consolidata e unificata sull’intera organizzazione, sostituendo i tradizionali silos di dati specifici per ogni canale. Maggior enfasi verrà posta sulla raccolta di dati che offre utili informazioni di business intelligence e i retailer posizioneranno i clienti sempre più al centro delle loro metriche, focalizzandosi sul fatturato per acquirente su tutti i canali retail.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.