Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Settore lattiero-caseario, nasce la fiera B2Cheese

Settore lattiero-caseario, nasce la fiera B2Cheese
Settore lattiero-caseario, nasce la fiera B2Cheese

Settore lattiero-caseario, nasce la fiera B2Cheese

Information
Redazione

Bergamo, capitale europea dei formaggi grazie alle 9 Dop casearie e candidata come Città Creativa dell’Unesco per la Gastronomia, apre le porte del B2Cheese, la prima fiera interamente dedicata ai professionisti del settore lattiero-caseario con un inedito format che unisce business, esposizione e cultura.



I protagonisti sono non solo produttori, stagionatori, distributori e buyer ma anche aziende specializzate in tecnologia, logistica, consulenza, horeca, impiantistica e comunicazione.

Un intero padiglione della fiera per 110 espositori a rappresentare tutta la gamma della produzione casearia italiana con una piccola panoramica anche su alcune realtà straniere. Sono infatti presenti 130 aziende (90% italiane e 10% estere tra cui spagnoli e giapponesi), sia artigianali sia industriali, per costruire sinergie tra gli stessi espositori e creare nuove opportunità sui mercati nazionali e internazionali.

Ricco e variegato il palinsesto delle iniziative organizzate da B2Cheese in collaborazione con le più importanti realtà e assocazioni del settore come Ita, AfiDop, Assocaseari, Confcooperative, Assolatte, ATS Bergamo, Banca Mediolanum e Sacco System. Tra queste, 5 convegni e 10 workshop, che si alterneranno fino a sabato, dedicati alle tematiche più sensibili del comparto.

Il messaggio nuovo e rivoluzionario di B2Cheese è che, per la prima volta in Italia in campo agroalimentare, un intero settore si presenta come un’unica entità, per affermare la sua centralità e la sua rilevanza storica, produttiva ed economica nel panorama mondiale.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI