Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Scandit: l’importanza dell'augmented reality per retail, trasporti e logistica

Scandit: l’importanza dell'augmented reality per retail, trasporti e logistica
Scandit: l’importanza dell'augmented reality per retail, trasporti e logistica

Scandit: l’importanza dell'augmented reality per retail, trasporti e logistica

Information
Redazione

Una credenza ancora piuttosto comune è che, al giorno d’oggi, l'Augmented Reality (AR) sia uno strumento poco utile alle organizzazioni.

Scandit, la piattaforma enterprise per la mobile computer vision, la scansione di codici a barre e la realtà aumentata, sta dimostrando che questo pensiero è sbagliato, soprattutto per quanto riguarda retail, trasporti e logistica.

La piattaforma mobile di acquisizione dati Scandit, infatti, è costruita su tecnologie proprietarie di computer vision, realtà aumentata e machine learning e permette alle organizzazione che la utilizzano di creare o potenziare app mobile per i processi aziendali più critici, come il punto vendita mobile, il mobile shopping, il self-checkout, la gestione dell’inventario e la conferma di consegna.

Puntando semplicemente la videocamera di un dispositivo mobile smart su uno scaffale pieno di articoli, grazie a Scandit i consumatori possono vedere sullo schermo i prodotti evidenziati che soddisfano determinati requisiti (ingredienti, dimensioni, recensioni dei clienti), mentre i collaboratori del negozio possono conoscere i numeri dell’inventario in tempo reale e verificare i prezzi visualizzati sui prodotti.

Inoltre, i professionisti legati al mondo del trasporto e della logistica possono trovare rapidamente il pacco successivo che deve essere consegnato, oltre a vedere tutte le istruzioni di consegna aggiornate.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI