I segnali che arrivano dall’analisi dei dati del primo trimestre del 2015 - presentati da Jones Lang LaSalle - confermano le aspettative positive registrate a chiusura 2014: take up stabile in tutti i settori rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, volumi di investimento in crescita (per un totale di circa 2 miliardi di euro) e compressione dei rendimenti generalizzata.
/p>
E’ un mercato che attira la fiducia degli investitori sia nazionali che internazionali i quali, trovando ancora mancanza di prodotto in vendita, cominciano a riportare la propria attenzione anche sugli sviluppi di progetti di qualità.
Il settore da cui in generale riparte il mercato dopo un periodo di difficoltà è l’Office: sono infatti positive le performance sia dal punto di vista degli investimenti che del leasing. Da segnalare l’incremento delle richieste di grandi metrature che provengono da corporate interessate a consolidare i propri spazi, a ottimizzare i costi e ad aumentare la qualità dei propri uffici.
Il segnale più evidente per il settore retail, invece, è la ripresa degli sviluppi. I promotori immobiliari, supportati dalle banche, portano avanti progetti innovativi che attirano l’interesse dei capitali che non trovano nell’esistente un prodotto adatto alle proprie esigenze. Nel primo trimestre sono stati investiti circa 173 milioni di euro (il 36% in meno rispetto allo stesso periodo del 2014) e si è registrata una compressione generale dei rendimenti per tutti i sotto segmenti.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.