Prosegue la battaglia italiana per salvare Parmalat

Prosegue la battaglia italiana per salvare Parmalat
- Information
Secondo Milano Finanza il perno attorno al quale si costruira' la cordata italiana sara' Intesa Sanpaolo, la banca guidata da Corrado Passera che ancora una volta rivendica il ruolo di banca di sistema, come avvenne con Alitalia.
Accanto ci dovrebbe essere il governo, con una norma ad hoc da varare per proteggere dalle mire estere le industrie di interesse strategico, come del resto fanno i francesi con vari escamotage anti scalata. Il peso industriale della Parmalat e la sua forza finanziaria hanno scatenato gli appetiti: i primi a muoversi sono stati i fondi esteri Mackenzie, Skagen e Zenit: forti del 15,3% di Collecchio, hanno sindacato le loro azioni presentando una lista per il Cda con Rainer Masera presidente e il manager italo-svedese Massimo Rossi come a.d. per scalzare Bondi.
La mossa dei fondi ha fatto nascere l'esigenza di una cordata italiana, che pure ha faticato a prendere corpo, fino alla decisione di Intesa (che possiede il 2% di Parmalat), spinta anche dal pressing di Bondi sul governo affinche' stimolasse una reazione dell'imprenditoria italiana, di presentare una lista.
Accanto ci dovrebbe essere il governo, con una norma ad hoc da varare per proteggere dalle mire estere le industrie di interesse strategico, come del resto fanno i francesi con vari escamotage anti scalata. Il peso industriale della Parmalat e la sua forza finanziaria hanno scatenato gli appetiti: i primi a muoversi sono stati i fondi esteri Mackenzie, Skagen e Zenit: forti del 15,3% di Collecchio, hanno sindacato le loro azioni presentando una lista per il Cda con Rainer Masera presidente e il manager italo-svedese Massimo Rossi come a.d. per scalzare Bondi.
La mossa dei fondi ha fatto nascere l'esigenza di una cordata italiana, che pure ha faticato a prendere corpo, fino alla decisione di Intesa (che possiede il 2% di Parmalat), spinta anche dal pressing di Bondi sul governo affinche' stimolasse una reazione dell'imprenditoria italiana, di presentare una lista.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.