Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

La dieta mediterranea piace poco agli italiani

La dieta mediterranea piace poco agli italiani
La dieta mediterranea piace poco agli italiani

La dieta mediterranea piace poco agli italiani

Information
Redazione
I risultati ottenuti dall’Osservatorio ADI-Nestlè – che si è basato su 1. 00 interviste telefoniche e oltre 5.500 questionari online - mostrano come, su un territorio in cui un abitante su due è obeso (15%) o in soprappeso (29%), soltanto il 56% degli italiani osservi i principi base della tradizione alimentare nazionale.

Tra le buone abitudini alimentari che la popolazione italiana sembra aver perso, ad esempio, rientra lo scarso consumo di legumi, frutta e verdura; soltanto il 16% degli italiani, inoltre, rispetta i 5 pasti quotidiani, ormai sostituiti da spuntini veloci e non equilibrati.

Anche la componente conviviale dei pasti è in larga parte stata superata, a favore della passione degli italiani per la televisione: sei persone su dieci dichiarano, infatti, di mangiare davanti allo schermo almeno due volte a settimana e addirittura per il 30% della popolazione si tratta di un’abitudine quotidiana.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI