La crisi taglia i budget per i regali: allarme contraffazione

La crisi taglia i budget per i regali: allarme contraffazione
- Information
L’esigenza di risparmiare anche in occasione delle festività natalizie aumenta il rischio di acquisto di prodotti contraffatti, soprattutto appartenenti al settore della moda e delle nuove tecnologie, tra i regali più gettonati per il 2012. br />
Questo è quanto emerge da un’analisi della Coldiretti, sulla base dell'indagine “Xmas Survey 2012” di Deloitte, condotta in occasione della sesta edizione del premio “Vincenzo Dona, voce dei consumatori”, organizzato dall’Unione Nazionale Consumatori e consegnato al presidente della Coldiretti Sergio Marini.
Per le feste di fine anno le famiglie italiane - sottolinea l'organizzazione - spenderanno per i regali in media 263,6 euro, il 9% in meno rispetto allo scorso anno. Il 39% della spesa è destinato ai più piccoli, con regali che vanno dai giocattoli alle nuove tecnologie, mentre tra i più grandi sono l’abbigliamento e gli accessori gli acquisti più gettonati, tutti a rischio contraffazione.
Questo è quanto emerge da un’analisi della Coldiretti, sulla base dell'indagine “Xmas Survey 2012” di Deloitte, condotta in occasione della sesta edizione del premio “Vincenzo Dona, voce dei consumatori”, organizzato dall’Unione Nazionale Consumatori e consegnato al presidente della Coldiretti Sergio Marini.
Per le feste di fine anno le famiglie italiane - sottolinea l'organizzazione - spenderanno per i regali in media 263,6 euro, il 9% in meno rispetto allo scorso anno. Il 39% della spesa è destinato ai più piccoli, con regali che vanno dai giocattoli alle nuove tecnologie, mentre tra i più grandi sono l’abbigliamento e gli accessori gli acquisti più gettonati, tutti a rischio contraffazione.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.