Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Kissabel, raccolto in crescita del 40% in Europa

Kissabel, raccolto in crescita del 40% in Europa
Kissabel, raccolto in crescita del 40% in Europa

Kissabel, raccolto in crescita del 40% in Europa

Information
Redazione

Dalla metà di settembre le mele Kissabel sono tornate sui mercati con la produzione dell’Emisfero Nord.

La rivoluzionaria gamma a polpa colorata, dal rosa al rosso intenso vedrà un aumento della produzione europea del 40%, con un raccolto di 3.500 tonnellate.

Insieme alla nuova stagione, i partner di Kissabel stanno preparando la presenza a Fruit Attraction 2023, dove il brand avrà il primo stand personalizzato e presenterà i nuovi succhi ottenuti dalle mele Red Inside.

A iniziare il raccolto, con le Kissabel Jaune e Orange a polpa rosa, sono stati i coltivatori del partner britannico , di quelli francesi, dello svizzero Fenaco e dello statunitense Stemilt Growers. Regno Unito e Usa vedranno nei mesi successivi anche la raccolta delle Kissabel Rouge, che saranno inoltre raccolte in Germania, grazie ai coltivatori del Consorzio Red Apple Germany, e in Italia grazie ai produttori di Melinda, Rivoira e Vip.

In particolare, i mercati di Stati Uniti e Nord America vedranno la prima vera stagione commerciale per la Kissabel Rouge e la seconda per Kissabel Jaune, con quantitativi in aumento e un’ottima qualità del prodotto. Occhi puntati anche sul Regno Unito, dove vengono prodotti i maggiori quantitativi e la stagione si allungherà fino a marzo. I quantitativi previsti sono in aumento anche in Europa, dove si prevede una buona qualità del raccolto.

Con l’aumento dei quantitativi arriva anche una presenza più incisiva a Fruit Attraction, la fiera internazionale dell’ortofrutta in programma a Madrid dal 3 al 5 ottobre (Padiglione 8, stand E13A). Lo stand aumenterà di dimensioni e attrattività, con speciali momenti interattivi dedicati ai visitatori. In degustazione, oltre alle mele Kissabel della nuova stagione, ci saranno i succhi prodotti da diversi partner del progetto.

In Italia, Germania e Francia sono già disponibili le spremute di frutta ottenuti da mele Kissabel. Ogni partner autorizzato entra in commercio con un blend diverso di varietà a polpa colorata, per offrire un prodotto diversificato e adatto al gusto dei diversi paesi. Il progetto consente di utilizzare i frutti non adatti per la vendita come mela da tavola, e ridurre in questo modo gli sprechi alimentari.


       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI