Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Ismea, per i vini Dop e Igp un fatturato alla produzione di 2,3 miliardi di euro

Ismea, per i vini Dop e Igp un fatturato alla produzione di 2,3 miliardi di euro
Ismea, per i vini Dop e Igp un fatturato alla produzione di 2,3 miliardi di euro

Ismea, per i vini Dop e Igp un fatturato alla produzione di 2,3 miliardi di euro

Information
Redazione

Una produzione che supera i 29 milioni di ettolitri e un fatturato all’origine di oltre i 2,3 miliardi di euro.

Questi i principali numeri del comparto dei 521 vini Dop e Igp Italiani che Ismea ha diffuso domenica al Vinitaly, nell’ambito di un seminario dedicato alla struttura produttiva e all’andamento del mercato dei vini insigniti del riconoscimento comunitario.

I dati strutturali, riferiti al 2011, provengono dalla consueta indagine che Ismea svolge annualmente sul territorio e che si arricchisce quest’anno anche della stima inedita sulla valorizzazione alla cantina del vino sfuso, recependo un’esigenza condivisa sia in ambito nazionale sia nei consessi economici internazionali a cui l’Istituto partecipa.

Il fatturato ex-fabrica e iva esclusa dei vini in cisterna, stimato anche grazie alla capillare rete di rilevazione dei prezzi all’origine, risulta nel 2011 di circa un miliardo e mezzo di euro per il segmento dei vini Dop, di 800 milioni di euro per i vini Igp e di 500 milioni di euro per i vini comuni, arrivando a un giro d’affari complessivo all’origine di 2,8 miliardi.   

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI