Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Inalpi ottiene certificazione SA 8000 sull’eticità della produzione

Inalpi ottiene certificazione SA 8000 sull’eticità della produzione
Inalpi ottiene certificazione SA 8000 sull’eticità della produzione

Inalpi ottiene certificazione SA 8000 sull’eticità della produzione

Information
Redazione

L’azienda certificatrice, la società Sgs Italia di Milano, ha attestato che Inalpi adotta comportamenti eticamente corretti sia all’interno della propria struttura che lungo la filiera di produzione e verso i lavoratori, in accordo con la norma SA (Social Accountability) 8000.



La SA8000 ha lo scopo di migliorare le condizioni lavorative ed è un riferimento che per sua natura coinvolge tutta l’Azienda. Il suo impatto e la profondità alla quale si spinge richiede attenzione e partecipazione da parte del Top Management, dei Dipendenti, dei Fornitori, dei Fornitori dei fornitori (subfornitori) e non ultimi, i Clienti.

Questa certificazione si aggiunge alle altre importanti che Inalpi ha già da tempo ottenuto, come la certificazione del Sistema Qualità e di Sicurezza Alimentare (norme e standards UNI EN ISO 9001 – UNI EN ISO 22000 – BRC – IFS) e del Sistema di Gestione Ambientale (norma UNI EN ISO 14000).

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: