Il gelato si conferma re dell'estate

Il gelato si conferma re dell'estate
- Information
Per indagare le principali tendenze sull'alimento compagno dell'estate, lo studio di Eurisko/Igi ha analizzato in primo luogo le abitudini delle mamme che si rivelano le consumatrici più affezionate: 6 su 10 acquistano gelato per la prole almeno una volta alla settimana, scegliendo indifferentemente tra quello artigianale (62%) e quello confezionato (61%).
Il 41% delle mamme che preferisce il prodotto incartato lo fa per motivi di igiene, mentre il 37% per ragioni nutrizionali, ovvero perche' e' convinto che sia piu' calorico di quello fatto in casa. Diverse le motivazioni per cui 6,5 milioni di persone scartano il gelato: il 62% lo fa per il suo sapore, il 46 per il tipo, il 39 per la marca e il 14 per le dimensioni.
Da un punto di vista nutrizionale, l'indagine rivela inoltre che gli italiani considerano il gelato confezionato prima di tutto un alimento adatto a tutte le eta' (40%), un prodotto gustoso e buono (41), rinfrescante (38), goloso (36), fresco (33) e infine vario (31).
Il 41% delle mamme che preferisce il prodotto incartato lo fa per motivi di igiene, mentre il 37% per ragioni nutrizionali, ovvero perche' e' convinto che sia piu' calorico di quello fatto in casa. Diverse le motivazioni per cui 6,5 milioni di persone scartano il gelato: il 62% lo fa per il suo sapore, il 46 per il tipo, il 39 per la marca e il 14 per le dimensioni.
Da un punto di vista nutrizionale, l'indagine rivela inoltre che gli italiani considerano il gelato confezionato prima di tutto un alimento adatto a tutte le eta' (40%), un prodotto gustoso e buono (41), rinfrescante (38), goloso (36), fresco (33) e infine vario (31).
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.