In Italia, i giovani tra i 18 e i 30 anni, i cosiddetti “nativi tecnologici”, ovvero la prima generazione ad essere nata e cresciuta durante il boom dei social network e del web 2. , costituiscono il 14% della popolazione. Di questi, il 91% è iscritto a un social network, il 55% è iscritto a un forum, il 34% segue uno o più blogger con continuità e il 17% ne ha uno proprio.
Questi sono alcuni dei dati emersi dalla ricerca “Generazione 2.0 Made in Italy” presentata a Milano, condotta da Federico Capeci di Duepuntozero Reasearch (Gruppo Doxa) e promossa da Asseprim, l’Associazione nazionale dei servizi professionali per le imprese. Alla tavola rotonda hanno partecipato i rappresentanti di alcune aziende e di Assirm, l’Associazione degli Istituti di ricerche di mercato, sondaggi di opinione e ricerca sociale.
Secondo la ricerca, condotta su un campione di 1.500 casi rappresentativi dell’utenza internet italiana, suddivisa per fascia di età, sesso, area geografica, istruzione, utilizzo internet, la generazione 2.0 italiana risulta connessa, globale e interattiva, attraverso video, foto e testi in blog, forum e social network.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.