Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Giochi

Giochi
Giochi

Giochi

Information
Redazione
Il 2009 – anno della crisi economica per la quasi totalità dei settori – sembra destinato a chiudersi con un record positivo per il mercato italiano dei giochi pubblici. Lo rivela il Rapporto 2009 Gioco&Giovani realizzato da Nomisma, presentato alla sede del Coni nei giorni scorsi a Roma. Il comparto, che già nel 2008 rappresentava il 3% del Pil, con una raccolta complessiva pari a 47,5 miliardi di euro, in soli cinque anni (2003-2008) è cresciuto di oltre il 200%. Le recenti liberalizzazioni e l’introduzione sul mercato di nuovi segmenti di gioco – come le scommesse sportive a quota fissa o i giochi di abilità on line – hanno dato nuovo impulso ai consumi, tanto che nel 2008 oltre 28 milioni di italiani hanno tentato la fortuna almeno una volta durante l’anno.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI