Forte crescita per i farmer market

Forte crescita per i farmer market
- Information
In controtendenza rispetto all’andamento generale delle vendite aumenta la spesa nei mercati degli agricoltori che sono l’unica forma di vendita organizzata che cresce nell’alimentare di fronte al calo di negozi, supermercati e dei discount. br />
E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti in riferimento ai dati Istat sulle vendite al dettaglio a gennaio dalla quale emerge che i mercati degli agricoltori di Campagna Amica - la rete dei punti di vendita diretti della confederazione - fanno registrare un vero boom con una crescita del 28% delle strutture dove hanno fatto acquisti ben 8,3 milioni di italiani durante il 2010.
Nel corso del 2010 sono saliti a 705 i mercati degli agricoltori di Campagna Amica aperti, per un totale di 25.115 giornate di apertura (+148%) durante le quali hanno venduto di persona i propri prodotti ben 16.000 imprenditori agricoli. I prodotti più acquistati nei mercati degli agricoltori di Campagna Amica sono nell’ordine la verdura, la frutta, i formaggi, i salumi, il vino, il latte, il pane, le conserve di frutta, la frutta secca, i biscotti ed i legumi, con una spesa media di circa 26 euro per visita.
E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti in riferimento ai dati Istat sulle vendite al dettaglio a gennaio dalla quale emerge che i mercati degli agricoltori di Campagna Amica - la rete dei punti di vendita diretti della confederazione - fanno registrare un vero boom con una crescita del 28% delle strutture dove hanno fatto acquisti ben 8,3 milioni di italiani durante il 2010.
Nel corso del 2010 sono saliti a 705 i mercati degli agricoltori di Campagna Amica aperti, per un totale di 25.115 giornate di apertura (+148%) durante le quali hanno venduto di persona i propri prodotti ben 16.000 imprenditori agricoli. I prodotti più acquistati nei mercati degli agricoltori di Campagna Amica sono nell’ordine la verdura, la frutta, i formaggi, i salumi, il vino, il latte, il pane, le conserve di frutta, la frutta secca, i biscotti ed i legumi, con una spesa media di circa 26 euro per visita.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.