Il Gruppo Ferrero, con 75 anni di esperienza dedicati allo sviluppo di prodotti dolciari innovativi, entra nel mercato dei gelati confezionati, che in Italia vale complessivamente 1,9 miliardi di euro.
br>
L’obiettivo è diventare un attore importante nel mondo dei gelati confezionati della Gdo, segmento della distribuzione all’interno del quale lo stesso è il terzo per dimensione nella categoria del dolciario confezionato. Nella Gdo viene distribuito, inoltre, il 60%2 del totale dei gelati confezionati venduti in Italia, pari ad un valore di 1,2 miliardi di euro. L’offerta di gelati confezionati nella distribuzione moderna è composta da diverse tipologie di prodotto: vaschette, barattolini, coni, stecchi, biscotti, ghiaccioli e altro.
La strategia di Ferrero per il lancio in Italia si concentra su due categorie merceologiche ben precise, gli stecchi, con Ferrero Rocher, nelle versioni classic e dark, Raffaello, e i ghiaccioli con Estathé Ice nei gusti limone e pesca: cinque ricette distintive che, nel corso del mese di aprile, saranno presenti in tutti i canali della grande distribuzione. L’importanza dell’arrivo sul mercato di questi prodotti è sottolineata dal lancio internazionale degli stecchi che coinvolgerà contemporaneamente – oltre l’Italia – altri quattro Paesi europei: Francia, Germania, Austria e Spagna.