Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Fatturato in continua crescita per la Cantina San Michele-Appiano

Fatturato in continua crescita per la Cantina San Michele-Appiano
Fatturato in continua crescita per la Cantina San Michele-Appiano

Fatturato in continua crescita per la Cantina San Michele-Appiano

Information
Redazione

La Cantina San Michele-Appiano è in continua crescita.

Il fatturato registrato nel 2015 è di 18 milioni di euro, quasi l’11% in più rispetto all’anno precedente. Circa 2,5 milioni di bottiglie vendute in 38 Paesi nel mondo: il 30% all’estero, in particolare negli USA, in Germania (Paese europeo in forte crescita), in UK, Russia e Giappone. Il restante 70% delle vendite è rappresentato dal mercato italiano che già nei primi mesi del 2016 evidenzia una crescita del 6% rispetto al 2015 nonostante la produzione dei vini, di ottima qualità, dell’ultima annata sia di media quantità.

«Vogliamo continuare a crescere, migliorare la qualità su tutte le linee della Cantina San Michele-Appiano e garantire un buon rapporto qualità/prezzo» sottolinea Hans Terzer, winemaker della “cantina eccellenza” dell’Alto Adige. «Il mercato nazionale è cresciuto molto negli ultimi anni. In termini di vendite si parla dell’86% di vini bianchi, in particolare Gewürztraminer, Sauvignon, Pinot Bianco e Müller Thurgau, e il 14% di vini rossi come Pinot Nero e Lagrein. Stiamo investendo non solo sull’export ma anche sul mercato italiano che resta per noi il più importante».

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI