Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Fas presenta un progetto per la riduzione delle emissioni della co2 nei propri stabilimenti

Fas presenta un progetto per la riduzione delle emissioni della co2 nei propri stabilimenti
Fas presenta un progetto per la riduzione delle emissioni della co2 nei propri stabilimenti

Fas presenta un progetto per la riduzione delle emissioni della co2 nei propri stabilimenti

Information
Redazione
Fas, produttrice di pannolini per bambini e assorbenti per signora è  na delle tre aziende pugliesi ad aver usufruito di un programma del Ministero dell’Ambiente nel 2013, nell’ambito degli accordi internazionali legati all’adozione del protocollo di Kyoto, finalizzato ad incentivare “progetti per l’analisi dell’impronta di carbonio nel ciclo di vita dei prodotti di largo consumo”. br />                                                                         
Il 29 maggio (alle ore 9.00) presso la Sala Convegni di Confindustria Bari-Bt Fas insieme alle altre due realtà pugliesi promotrici di questo importante percorso legato alla sostenibilità ambientale (Cisa Spa e Progeva), hanno organizzato in collaborazione con DIPAR (DIstretto Produttivo dell’Ambiente e del Riutilizzo) un convegno dal tema “La sostenibilità dei prodotti attraverso il life cycle assessment (lca) e la riduzione dell’impronta di carbonio”.

L’obiettivo di questo evento è quello di aprire un dibattito sull’impronta di carbonio, presentando i propri progetti di mitigazione della Carboon FootPrint e il loro stato di avanzamento agli addetti del settore e alle aziende del distretto pugliese. Gli studi che FAS sta portando avanti presso i propri stabilimenti, in accordo agli standard UNI EN ISO 14044 e UNI/TS 14067, prevedono l’analisi del ciclo di vita dei propri prodotti dalla culla alla tomba ed il calcolo della CO2 immessa in atmosfera per unità funzionale di prodotto. Successivamente, sulla base delle tecnologie disponibili, si procederà alla definizione delle azioni finalizzate alla riduzione e/o azzeramento delle emissioni della CO2, ovvero alla riorganizzazione dei processi e re-design dei prodotti in ottica di eco-sostenibilità.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI